Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

SIRIA: TRE CONDANNE A MORTE PER GLI OMICIDI DI UN ATTIVISTA E DI SUA MOGLIE

23 maggio 2024:

Un tribunale militare di Al-Rai, presso Aleppo, il 22 maggio 2024 ha emesso tre condanne a morte in relazione agli omicidi dell'attivista Mohammed Abdul Latif (Abu Ghannoum) e di sua moglie, avvenuti circa un anno e mezzo fa ad al-Bab, nell’area orientale di Aleppo.
L'avvocato Ahmad al-Mousa ha riferito alla testata Enab Baladi che il 22 maggio il Tribunale ha emesso tre condanne all’impiccagione per l'omicidio premeditato di Abu Ghanoum.
I condannati a morte sono Anwar al-Suleiman, Mohammed al-Akil e Mohammed al-Mugheer.
Il Tribunale ha anche condannato Murad Khallou a tre mesi di prigione per aver coperto l'omicidio e non aver informato le autorità, ha detto l'avvocato.
Al-Mousa, avvocato presso la Aleppo Free Lawyers' Association, ha dichiarato che la decisione può essere impugnata davanti alla Corte di Cassazione e non è ancora diventata definitiva.
Al-Mousa considera il verdetto come il risultato della diligenza e della perseveranza degli Avvocati Liberi di Aleppo nel difendere gli oppressi e i perseguiti, sforzandosi di ottenere giustizia.
In una precedente conversazione con Enab Baladi, una fonte dei dintorni di Aleppo ha affermato che l’esecuzione delle condanne a morte è sospesa nelle aree controllate dal Governo Provvisorio Siriano (SIG), e che ci sono più di 100 condanne a morte non applicate nei tribunali dei dintorni di Aleppo.
Il 7 ottobre 2022, uomini affiliati al gruppo Abu Sultan al-Diri della divisione di al-Hamza (al-Hamzat), legati all'Esercito Nazionale Siriano sostenuto dalla Turchia, avrebbero ucciso l'attivista Mohammed Abdul Latif (Abu Ghannoumumum) e sua moglie incinta.
Il 10 novembre 2022, l'allora direttore della polizia militare, il generale di brigata Ahmad al-Kurdi, disse a Enab Baladi che il caso dell'assassinio di Abu Ghannoum era stato deferito alla magistratura militare.
Abu Ghannoum era un importante attivista dei media nel nord della Siria, noto per le sue frequenti presenze in proteste e manifestazioni, organizzandole e chiedendole per vari motivi.
L'attivista aveva criticato la diffusa corruzione in tutti gli aspetti della vita nella regione, attraverso i suoi post sui social media o iniziative sul campo.

(Fonte: Enab Baladi, 22/05/2024)

Altre news:
IRAQ: PIÙ DI 60 GIUSTIZIATI NELLE ULTIME SETTIMANE
KENYA: CONDANNATO A MORTE PER RAPINE CON USO DI DROGHE
INDIA: ANNULLATE TUTTE LE CONDANNE IN UN CASO DI OMICIDIO
TUTTI CE LE INVIDIANO PERÒ NESSUNO LE VUOLE: BASTA MISURE DI PREVENZIONE!
IN AMERICA UNA STARTUP MIGLIORA LA VITA DEI DETENUTI. ITALIA, PRENDI NOTA!
NIGERIA: QUATTRO CONDANNATI A MORTE PER OMICIDIO E RAPINA
‘FANATICI’ CONTRO ‘INFEDELI’, LA SOMALIA RIDOTTA A CIMITERO
LIBIA: UNA CONDANNA A MORTE PER OMICIDIO
NIGERIA: PROVVEDIMENTI DI GRAZIA NELLA GIORNATA DELLA DEMOCRAZIA
BANGLADESH: CONDANNATO A MORTE PER L’OMICIDIO DI UN BAMBINO
IRAN - Homayoun Salami giustiziato ad Hamedan il 12 giugno
INDIA: DUE FRATELLI CONDANNATI A MORTE PER LO STUPRO E OMICIDIO DI UNA MINORENNE
USA - Missouri. David Hosier, 69 anni, bianco, è stato giustiziato
IRAQ: SETTE CONDANNE A MORTE PER TRAFFICO DI DROGA
USA - Florida. Howard Steven Ault condannato a morte, di nuovo.
KUWAIT: CONFERMATE DUE CONDANNE CAPITALI PER DROGA
BANGLADESH: QUATTRO CONDANNE A MORTE PER L’OMICIDIO DI UN CONDUCENTE DI RISCIÒ
TANZANIA: SEI MESI PER ABOLIRE LA PENA DI MORTE OBBLIGATORIA
IRAN - Mostafa Alipour giustiziato a Yazd il 9 giugno
SOMALIA: TRE GIUSTIZIATI PER OMICIDIO NEL GALMUDUG
NON REPRESSIONE MA RELAZIONI UMANE PER CARCERI PIÙ SICURE
IN PAKISTAN GOVERNA IL BOIA E LA LIBERTÀ È BLASFEMA
IRAN - Narges Mohammadi non presenzia all’ennesimo processo contro di lei
IRAN - Annullata la condanna a morte di Seyed Mohammad-Javad Vafaie
VIETNAM: CONDANNATO A MORTE PER GLI OMICIDI DEI GENITORI
PAKISTAN: CONDANNATO A MORTE PER OMICIDI DI FAMILIARI
USA - Maryland. Commutata in 2 ergastoli la condanna di Kenneth J. Lighty
IRAN - Hatem Özdemir ricorre in appello contro la condanna a morte
IRAN - Confermata la condanna a morte del religioso sunnita Mohammad Khezrnejad
SUDAN: CONDANNATI A MORTE DUE OPPOSITORI POLITICI

1 2 [Succ >>]
2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits