Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

USA - Toforest Johnson (AL)
USA - Toforest Johnson (AL)
USA - Alabama. Il procuratore distrettuale interviene a sostegno di Toforest Johnson

20 maggio 2024:

20/05/2024 - Alabama. Il procuratore distrettuale interviene a sostegno di Toforest Johnson
Il 20 maggio 2024, il procuratore distrettuale della Jefferson County, Danny Carr, ha presentato una richiesta, sotto forma di “Amicus Brief”, alla giudice Kandice Pickett della Jefferson County Circuit Court, affinché venga annullato il verdetto di colpevolezza di Toforest Johnson, la cui condanna a morte il procuratore Carr ritiene "fondamentalmente inaffidabile". Questa richiesta straordinaria è l'ultima di una serie di appelli per Johnson, condannato nel 1998 per l'omicidio del vicesceriffo della contea di Jefferson William Hardy nel 1995, ma che ha sempre sostenuto la sua innocenza. "Una revisione e un'indagine approfondita dell'intero caso non lascia alcuna fiducia nell'integrità della condanna di Johnson", ha scritto il procuratore Carr. "L'interesse della giustizia richiede che al signor Johnson sia concesso un nuovo processo". Il procuratore Carr aveva inizialmente presentato una mozione per richiedere un nuovo processo per Johnson nel 2020, esprimendo preoccupazioni simili sulla validità della condanna. La Corte Suprema degli Stati Uniti nell'ottobre 2023 ha rifiutato di ascoltare il caso.
Johnson aveva dichiarato che nel momento in cui, nel parcheggio di un hotel veniva ucciso il vicesceriffo Hardy, lui si trovava in un locale notturno dall'altra parte della città. La sua condanna si è basata in gran parte sulla testimonianza di Violet Ellison, che ha affermato di aver sentito sua figlia parlare al telefono con qualcuno “nella prigione della Jefferson County”, che si è identificato come "Toforest", e che aveva confessato la sparatoria.
Il procuratore Carr ha scritto che il procuratore che all’epoca aveva istruito il caso lo aveva incentrato tutto sulla testimonianza della signora Ellison e che "nessuno contesta il fatto che la signora Ellison sia la chiave della condanna di Johnson e il motivo per cui oggi si trova nel braccio della morte". Nel 2008, diverse persone hanno presentato dichiarazioni giurate a sostegno del signor Johnson, affermando di averlo visto dall'altra parte della città la notte dell'omicidio e nel 2022 sono state rivelate informazioni che indicavano che la signora Ellison era un testimone chiave in diversi altri casi penali per lo Stato. "Sappiamo anche che inizialmente la signora Ellison non è stata creduta dalle forze dell'ordine e che una diversa teoria del caso che contraddiceva il suo resoconto è stata portata avanti dopo il processo di Johnson e che il procuratore capo ha ora gravi preoccupazioni sulla credibilità della Ellison, tanto da sostenere un nuovo processo per Johnson", ha scritto il procuratore Carr.
Gli avvocati di Johnson hanno a lungo sostenuto che l'accusa ha soppresso le prove che la signora Ellison era a conoscenza della ricompensa di 5.000 dollari offerta nel caso e ha testimoniato nella speranza di ricevere quel denaro. In un'udienza del 2018 nella contea di Jefferson, è emersa una copia dell'assegno pagato alla signora Ellison dopo che la Corte Suprema degli Stati Uniti ha rinviato il caso del signor Johnson al tribunale statale. La Corte ha stabilito che il team legale del signor Johnson non è riuscito a dimostrare che la signora Ellison sapeva che c'era una ricompensa quando ha parlato con la polizia.
Anche l'ex procuratore generale dell'Alabama Bill Baxley, l'ex presidente della Corte Suprema Drayton Nabers e diversi ex giudici e pubblici ministeri si sono espressi a favore di un nuovo processo per Johnson, così come tre ex giurati del caso. Shanaye Pool, figlia di Johnson, si è detta grata per il sostegno del procuratore Carr al padre. "La nostra speranza è che il tribunale gli dia ragione. La nostra speranza è che la nostra famiglia sia finalmente riunita", ha detto la signora Poole.

https://deathpenaltyinfo.org/news/alabama-district-attorney-files-amicus-brief-in-support-of-new-trial-for-toforest-johnson

(Fonte: DPIC, 20/05/2024)

Altre news:
IRAQ: PIÙ DI 60 GIUSTIZIATI NELLE ULTIME SETTIMANE
KENYA: CONDANNATO A MORTE PER RAPINE CON USO DI DROGHE
INDIA: ANNULLATE TUTTE LE CONDANNE IN UN CASO DI OMICIDIO
TUTTI CE LE INVIDIANO PERÃ’ NESSUNO LE VUOLE: BASTA MISURE DI PREVENZIONE!
IN AMERICA UNA STARTUP MIGLIORA LA VITA DEI DETENUTI. ITALIA, PRENDI NOTA!
NIGERIA: QUATTRO CONDANNATI A MORTE PER OMICIDIO E RAPINA
‘FANATICI’ CONTRO ‘INFEDELI’, LA SOMALIA RIDOTTA A CIMITERO
LIBIA: UNA CONDANNA A MORTE PER OMICIDIO
NIGERIA: PROVVEDIMENTI DI GRAZIA NELLA GIORNATA DELLA DEMOCRAZIA
BANGLADESH: CONDANNATO A MORTE PER L’OMICIDIO DI UN BAMBINO
IRAN - Homayoun Salami giustiziato ad Hamedan il 12 giugno
INDIA: DUE FRATELLI CONDANNATI A MORTE PER LO STUPRO E OMICIDIO DI UNA MINORENNE
USA - Missouri. David Hosier, 69 anni, bianco, è stato giustiziato
IRAQ: SETTE CONDANNE A MORTE PER TRAFFICO DI DROGA
USA - Florida. Howard Steven Ault condannato a morte, di nuovo.
KUWAIT: CONFERMATE DUE CONDANNE CAPITALI PER DROGA
BANGLADESH: QUATTRO CONDANNE A MORTE PER L’OMICIDIO DI UN CONDUCENTE DI RISCIÒ
TANZANIA: SEI MESI PER ABOLIRE LA PENA DI MORTE OBBLIGATORIA
IRAN - Mostafa Alipour giustiziato a Yazd il 9 giugno
SOMALIA: TRE GIUSTIZIATI PER OMICIDIO NEL GALMUDUG
NON REPRESSIONE MA RELAZIONI UMANE PER CARCERI PIÙ SICURE
IN PAKISTAN GOVERNA IL BOIA E LA LIBERTÀ È BLASFEMA
IRAN - Narges Mohammadi non presenzia all’ennesimo processo contro di lei
IRAN - Annullata la condanna a morte di Seyed Mohammad-Javad Vafaie
VIETNAM: CONDANNATO A MORTE PER GLI OMICIDI DEI GENITORI
PAKISTAN: CONDANNATO A MORTE PER OMICIDI DI FAMILIARI
USA - Maryland. Commutata in 2 ergastoli la condanna di Kenneth J. Lighty
IRAN - Hatem Özdemir ricorre in appello contro la condanna a morte
IRAN - Confermata la condanna a morte del religioso sunnita Mohammad Khezrnejad
SUDAN: CONDANNATI A MORTE DUE OPPOSITORI POLITICI

1 2 [Succ >>]
2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits