Year
How to use the database
HANDS OFF CAIN’S 2015 REPORT
The worldwide situation (as of 30 June 2016)
EXECUTIONS IN 2014
EXECUTIONS IN 2015 (as of 30 June)
The most important facts of 2015 (and the first six months of 2016)
ADDRESS of Pope Francis
THE SMILING FACE OF THE MULLAHS
Reportage by Sergio D'Elia
ANALYSIS OF THE 2015 REPORT DATA AND OBJECTIVES OF HANDS OFF CAIN
Reportage by Marco Perduca
"THE ABOLITIONIST OF THE YEAR 2015” AWARD
Protocol of understanding between NTC and CNF
Dossier on death penalty and homosexuality
Final declaration of the Cairo workshop
Goals
Achievements
GENERAL MOTION OF THE FIFTH CONGRESS OF HOC
RESOLUTION OF THE KIGALI CONFERENCE
U.N. RESOLUTION 2014

U.N. RESOLUTION 2012
U.N. RESOLUTION 2010

REPORT ON THE 2ND ANNUAL EU FORUM ON THE DEATH PENALTY IN ZAMBIA

Videos

DECLARATION OF LIBREVILLE

Publications
Hands Off Cain Headquarters
U.N. RESOLUTION 2008

U.N. RESOLUTION 2007

Appeal To The United Nations
Board of Directors

LETHAL TRADE DOSSIER
2014 FREETOWN CONFERENCE Final Declaration
THE COTONOU DECLARATION 2014
DOSSIER IRAQ 2003

DOSSIER ON MORATORIUM
DOSSIER IRAQ 2012

DOSSIER USA 2011

NOBEL LAUREATES APPEAL
Bulletin Board
Sign up
Join appeal
Newsletter
Our Publications

Daniel Lewis Lee
Daniel Lewis Lee
USA: DANIEL LEWIS LEE GIUSTIZIATO NEL PENITENZIARIO FEDERALE DI TERRE HAUTE IN INDIANA

July 14, 2020:

Daniel Lewis Lee è stato giustiziato il 14 luglio 2020 nel penitenziario federale di Terre Haute, in Indiana, 14 ore dopo l’orario previsto.
Lee, 47 anni, bianco, era stato condannato a morte il 13 maggio 2002 con l’accusa di aver ucciso, nel gennaio 1996, in Arkansas, William Mueller, la moglie Nancy Mueller, e la figlia Sarah Powell, di 8 anni.
Lee, un “suprematista bianco” assieme ad un complice, il coetaneo, Chevie O'Brien Kehoe, aveva rapinato il proprietario di un negozio di armi in Arkansas, William Mueller, ebreo, e per farsi dire dove, oltre alle armi, Mueller nascondesse anche denaro e gioielli, l’intera famiglia venne torturata a morte e poi gettata in un lago, da dove venne ripescata circa sei mesi dopo. Il furto di molte armi, e il fatto che tali armi sembra fossero destinate alla “Repubblica del Popolo Ariano”, un gruppo neonazista fondato da Kehoe, hanno dato origine ad un processo federale invece che a un “normale” processo per triplice omicidio.
Per altro, Kehoe, considerato non solo il capo del gruppo, ma anche colui che aveva materialmente sparato alla bambina dopo che Lee si era rifiutato di farlo, non è stato condannato a morte, ma a tre ergastoli senza condizionale. Secondo gli osservatori del processo dell’epoca, la disparità di trattamento derivava in parte dal fatto che Kehoe avesse un “aspetto migliore” rispetto al coimputato Lee, che aveva perso un occhio in una lite, e aveva il simbolo delle SS e una croce runica tatuati sul collo. Anche il giudice federale G. Thomas Eisele, che aveva presieduto il processo di Lee, aveva dichiarato pubblicamente di essersi trovato a disagio nell’emettere la condanna a morte di Lee, perché era evidente che non fosse lui il leader della coppia criminale.
Come Nessuno tocchi Caino ha riportato nei giorni scorsi, il caso di Lee era stato al centro di una intricata serie di ricorsi dell’ultimo momento, risolti alle 2 di mattina del 14 luglio quando la Corte Suprema degli Stati Uniti ha annullato la sospensione che era stata decisa il 13 luglio mattina dalla giudice federale di Washington Tanya S. Chutkan.
La giudice Chutkan riteneva che il protocollo per le esecuzioni federali, modificato lo scorso anno e ora impostato su una overdose di Pentobarbital, non sia indolore, e che le esecuzioni federali andassero sospese per meglio approfondire l’argomento. Contro questa decisione l’amministrazione Trump, nella persona del Procuratore Generale degli Stati Uniti (ministro della giustizia) William Barr aveva fatto immediatamente ricorso alla corte d’appello federale, la quale però non ravvisava l’urgenza di decidere un argomento così importante nel giro di poche ore, e non annullava la sospensione decisa dalla giudice Chutkan.
Barr ha fatto quindi ricorso alla Corte Suprema degli Stati Uniti la quale, con un voto a stretta maggioranza, 5-4, ha ritenuto che la overdose di Pentobarbital sia un adeguato sistema per mettere a morte i condannati, e alle 2 del mattino ha annullato la sospensione della Chutkan. A favore dell’esecuzione hanno votato i 5 giudice nominati dai presidenti Repubblicani, compresi Kavanaugh e Gorsuch nominati da Trump. Contro l’esecuzione hanno votato i “Democratici” Breyer, Ginsburg, Sotomayor e Kagan.
A questo che era il ricorso principale, nelle ultime 48 ore si erano accavallati altri ricorsi: uno dei parenti delle vittime di Lee, e uno di Lee stesso. I perenti delle vittime di Lee, pur dicendosi “sostenitori di Trump”, erano contrari all’esecuzione, e più volte avevano fatto dichiarazioni pubbliche sull’argomento. La principale motivazione data al pubblico da Barr quando disse di voler velocizzare le esecuzioni federali, ferme da 17 anni, era che questo provvedimento andava a favore dei parenti delle vittime.
Earlene Branch Peterson, 81 anni, madre di Nancy Mueller e nonna di Sarah Powell, Kimma Gurel, 61 anni, sorella di Nancy e zia di Sarah, e Monica Veillette, 43 anni, nipote di Nancy e cugina di Sarah, hanno invece ripetuto più volte, anche in interviste al New York Times e alla CNN, di essere contrarie all’esecuzione, in nome del fatto che Nancy era contraria alla pena di morte, e che comunque loro non avrebbero tratto nessun giovamento dall’esecuzione.
Le tre donne avevano dichiarato alla stampa che il governo federale aveva comprato per loro i biglietti aerei per il viaggio dall’Arkansas all’Indiana, e previsto l’alloggio in albergo, affinché potessero assistere all’esecuzione di Lee. Le tre donne però hanno usato “l’interessamento” del governo federale in senso opposto: hanno presentato un ricorso a un giudice federale chiedendo che l’esecuzione venisse sospesa perché, essendo anziane e tutte con qualche patologia, per assistere all’esecuzione rischiavano l’esposizione al COVID-19. La giudice federale dell’Indiana (dove si trova il braccio della morte federale, a Terre Haute) Jane E. Magnus-Stinson il 10 luglio aveva accolto questo ricorso e sospeso l’esecuzione.
Anche in questo caso Barr aveva fatto subito ricorso alla Corte d’appello federale dell’Indiana (7° Circuito). La Corte d’Appello, tra l’altro contraddicendo l’assunto del Governo, il 12 luglio annullava la sospensione sostenendo che i parenti delle vittime avevano l’opportunità, se lo volevano, di assistere all’esecuzione, ma non il “diritto” di farlo. Contro questa decisione le tre donne hanno fatto ricorso alla Corte Suprema degli Stati Uniti la quale, stanotte, con la sentenza Peterson v. Barr, ha respinto il loro ricorso. Un terzo filone di ricorsi era stato aperto da Lee il 12 luglio. I suoi difensori chiedevano di rinviare l’esecuzione per via dell’epidemia di Coronavirus che rendeva difficile e pericoloso per loro andare in carcere per i colloqui con cui stabilire le ultime strategie difensive, e tutta la serie di colloqui e indagini che tradizionalmente vengono svolte dai difensori quando manca poco ad una esecuzione. Questo ricorso è stato respinto il 13 luglio (Lee v. Barr (SD Ind.)) dalla corte federale dell’Indiana. Lee si è rivolto alla Corte d’Appello federale del 7° Circuito, che però non ha ritenuto urgente il caso, non lo ha discusso né ha disposto una sospensione dell’esecuzione.
Mentre i vari giudici esaminavano un ultimissimo ricorso davanti alla Corte federale dell’8° Circuito in cui si contestava la validità del mandato di esecuzione, Lee è rimasto legato al lettino per circa quattro ore martedì mattina (14 luglio) presto. È rimasto in compagnia del suo avvocato e del suo consigliere spirituale, un “ministro pagano appalachiano”.
Circa 20 testimoni hanno assistito all'esecuzione in quattro stanze separate.
Il combinato disposto tra ricorsi respinti, e ricorsi non respinti ma ritenuti non sufficienti ad emettere un ordine di sospensione ha fatto sì che poco prima delle 8 di mattina “Eastern Time” (meno 6 ore rispetto al fuso orario dell’Italia, cioè le 14) del 14 luglio, sia stata avviata la procedura di iniezione letale. Alle 7,46 i testimoni, dopo che sono state aperte le tende della camera della morte, hanno potuto vedere Lee legato al lettino, con gli aghi già inseriti. Le sue ultime parole sono state: “Non l’ho fatto. Ho fatto un sacco di errori nella mia vita, ma non sono un assassino. State uccidendo un uomo innocente”. Poi è stato iniettato il farmaco letale. Lee è stato dichiarato morto alle 8.07. Lee diventa l’8a persona messa a morte quest’anno negli Stati Uniti, la 1.520a da quando gli USA hanno ripreso le esecuzioni nel 1977, e la 4a messa a morte dal Governo Federale.
Wesley Ira Purkey è il prossimo detenuto federale in lista per l’esecuzione: la sua iniezione letale è fissata per domani, 15 luglio.

(Fonti: The Next To Die, Indystar, CNN, 14/07/2020)

KUWAIT: MAN SENTENCED TO DEATH FOR MURDERING PREGNANT SAUDI WIFE
MALAYSIA: NOT ALL 6 CONVICTED OF MURDERING DPP DESERVE DEATH SENTENCE, SAYS NGO
IRAN: MAHMOUD MOUSAVI MAJD EXECUTED ON ESPIONAGE CHARGES
BAHRAIN: CRITICISM OVER DEATH SENTENCES REJECTED
IRAN - In what has been perceived as a victory for the social media campaign Supreme Court reconsiders death sentences for Saeed Tamjidi, Mohammad Rajabi and Amirhossein Moradi
TAIWAN: NEW EXECUTION GUIDELINES SLAMMED BY RIGHTS GROUPS
USA - California. 39 inmates died by COVID-19 in California’s prisons
CHINA: ‘MENTALLY ILL' FATHER EXECUTED FOR MURDERING HIS DAUGHTER'S NINE-YEAR-OLD CLASSMATE 
USA - Dustin Honken, 52, White, was executed at Terre Haute federal prison.
USA - Wesley Purkey Execution Temporarily Halted
IRAN: MAN EXECUTED FOR SELLING MISSILE INFORMATION TO CIA
USA - The federal execution of Wesley Ira Purkey has been accomplished
USA: THE FEDERAL EXECUTION OF WESLEY IRA PURKEY HAS BEEN ACCOMPLISHED
SUDAN: DEATH PENALTY REMOVED FOR GAY SEX, APOSTASY
LIBERIA: ARMED FORCES CHIEF OF STAFF WANTS DEATH PENALTY FOR RAPISTS
CHAD: DEATH PENALTY COMPLETELY ABOLISHED
IRAN: TWO KURDISH POLITICAL PRISONERS EXECUTED IN URMIA
USA: DANIEL LEWIS LEE WAS EXECUTED AT THE U.S. PENITENTIARY IN TERRE HAUTE, INDIANA
IRAN: PRISONER EXECUTED IN KERMANSHAH CENTRAL PRISON FOR MURDER
TAIWAN: NEW LAW REQUIRES PRISONERS BEING EXECUTED TO WEAR HOOD
DEATH PENALTY: HANDS OFF CAIN, TRUMP RETURNS AMERICA TO THE PAST
BAHRAIN: TOP COURT UPHOLDS DEATH SENTENCES AGAINST TWO ACTIVISTS
USA - U.S. District Judge Tanya Chutkan (District of Columbia) again halted federal executions
IRAN: UNIDENTIFIED PRISONER EXECUTED IN MASHHAD CENTRAL PRISON FOR DRINKING ALCOHOL
USA - The 7th US Circuit Court of Appeal overturned the decision to suspend the execution of Daniel Lewis Lee.
SUDAN SCRAPS APOSTASY LAW AND ALCOHOL BAN FOR NON-MUSLIMS
MALAYSIA: SIX SENTENCED TO DEATH FOR MURDERING PROSECUTOR
USA - European Union. EU condemns U.S. for resuming federal executions.
USA - Federal Jane E. Magnus-Stinson Orders Delay of federal execution of Daniel Lewis Lee.
NIGERIA: 37-YEAR-OLD SENTENCED TO DEATH FOR BEHEADING MAN FOR RITUAL

[<< Prec] 1 2 3 [Succ >>]
2025
january
february
march
april
may
june
july
  2024
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2023
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2022
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2021
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
 
2020
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2019
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2018
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2017
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2016
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2015
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
 
2014
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2013
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2012
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2011
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2010
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2009
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
 
2008
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2007
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2006
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2005
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2004
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
 
IRAN - Wife of Djalali pleads for EU action
  IRAN - Hands off Cain Year End Report: At least 284 executions in 2020  
  IRAN: HANDS OFF CAIN, THE HANGING OF THE PROTESTER MOSTAFA SALEHI IS A SHAME FOR THE SO-CALLED DEMOCRATIC WORLD   
  USA: ‘BLACK LIVES MATTER’, BUT IS IT ONLY RACISM?  
  IRAN. HANDS OFF CAIN, REDUCTION OF DRUG EXECUTIONS BUT NUMBERS REMAIN WORRISOME  
  HUMAN RIGHTS: DEMONSTRATION OF THE RADICAL PARTY BEFORE IRANIAN EMBASSY 14 FEBRUARY  
news
-
latest actions
-
data base
-
actions
-
who we are
-
registered users
-
credits