• home
  • chi siamo
    • Obiettivi
    • Cosa abbiamo fatto
    • Lo Statuto
    • Organi Dirigenti
    • Appelli dei Premi Nobel
    • Bilanci
    • Contatti
    • Congressi
    • Codice Etico
  • cosa facciamo
    • Rapporto annuale
    • Dossier tematici
    • Le conferenze in africa
    • Progetti in corso
    • Risoluzione ONU pro moratoria
    • La Campagna comuni, province e regioni
    • Il nostro network
    • Video
    • Azioni urgenti
    • Contributi artistici
  • cosa puoi fare tu
    • Iscriviti
    • Donazioni
    • 5x1000
    • Deducibilt�
    • Acquista le pubblicazioni
    • Firma l´appello
  • notizie
  • azioni urgenti
  • banca dati
  • documenti
  • progetti
  • newsletter

TANZANIA. PENA DI MORTE SOTTO ESAME

23 Aprile 2007 :

attraverso la Commissione per le Riforme Legislative, il Governo della Tanzania ha già iniziato il processo di revisione sulla pena di morte, che potrebbe concludersi con la sua abolizione.
Lo ha detto il Ministro della Giustizia Mary Nagu, secondo cui il processo coinvolgerà diversi soggetti, che esprimeranno la propria posizione sulla pena capitale.
 
(Fonti: PressTV, 20/04/2007)

altre news

IRAN - Kamal Elhami giustiziato a Saqqez il 6 dicembre

07 Dicembre 2023  Leggi tutto

IRAN - 4 uomini giustiziati a Karaj il 5 dicembre

07 Dicembre 2023

Sasan Maleki, Mehdi Moradi, Mojtaba Amiri e Manouchehr Nourabad Barzgar

 Leggi tutto

IRAN - Khaled Rouhi (Roohi) e Sirus Heydari (Sirous Heidari) giustiziati a Sanandaj il 6 dicembre

07 Dicembre 2023  Leggi tutto

IRAN - Amir Alikhani giustiziato a Rafsanjan il 7 dicembre

07 Dicembre 2023  Leggi tutto

TAIWAN: CONDANNA A MORTE CONFERMATA DALL’ALTA CORTE

07 Dicembre 2023

La Sezione di Taichung dell'Alta Corte di Taiwan il 7 dicembre 2023 ha confermato la condanna a morte emessa da un tribunale di grado inferiore nei confronti di un uomo che lo scorso anno ha ucciso quattro persone e ne ha ferita una quinta.

 Leggi tutto

MALESIA: COMMUTATE CONDANNE CAPITALI DI NOVE DETENUTI

07 Dicembre 2023

La Corte Federale della Malesia ha commutato le condanne a morte di nove detenuti in 30 anni di carcere, ha riportato Free Malaysia Today il 6 dicembre 2023.

 Leggi tutto
 

Azioni Urgenti

IRAN: APPELLO AD AGIRE CON URGENZA PER SCONGIURARE L'ESECUZIONE DEL PRIGIONIERO POLITICO MOHAMMAD JAVAD VAFA'I THANI

19 Luglio 2023

Mohammad Javad Vafa'i Thani, un prigioniero politico simpatizzante dell'Organizzazione dei Mojahedin del Popolo dell'Iran (PMOI/MEK), il 19 luglio 2023 è stato condannato a morte nella Repubblica Islamica.

 Leggi tutto
Vedi tutte le azioni urgenti 
 
 
Giuseppe di Federico

Documenti

  •  IRAN - 2 uomini giustiziati a Karaj il 6 giugno
  •   COSPONSOR DELLA RISOLUZIONE PRO MORATORIA
  •   RISULTATO DELLA VOTAZIONE SULLA RISOLUZIONE PRO MORATORIA APPROVATA DALL'ASSEMBLEA GENERALE DELL'ONU NEL 2022
  •  RISOLUZIONE ONU 2022
  •   RELAZIONE REVISORE CONTI BILANCIO 2021
  •   NOTA INTEGRATIVA BILANCIO 2021
  •   BILANCIO 2021
Vedi tutti i documenti 
 
Privacy & Cookies - Contatti - Crediti

Nessuno tocchi Caino è una lega internazionale di cittadini e di parlamentari per l’abolizione della pena di morte nel mondo. E' un'associazione senza fine di lucro fondata a Bruxelles nel 1993, costituente il Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito e riconosciuta nel 2005 dal Ministero degli Esteri italiano come ONG abilitata alla cooperazione allo sviluppo.