• home
  • chi siamo
    • Obiettivi
    • Cosa abbiamo fatto
    • Lo Statuto
    • Organi Dirigenti
    • Appelli dei Premi Nobel
    • Bilanci
    • Contatti
    • Congressi
    • Codice Etico
  • cosa facciamo
    • Rapporto annuale
    • Dossier tematici
    • Le conferenze in africa
    • Progetti in corso
    • Risoluzione ONU pro moratoria
    • La Campagna comuni, province e regioni
    • Il nostro network
    • Video
    • Azioni urgenti
    • Contributi artistici
  • cosa puoi fare tu
    • Iscriviti
    • Donazioni
    • 5x1000
    • Deducibilt�
    • Acquista le pubblicazioni
    • Firma l´appello
  • notizie
  • azioni urgenti
  • banca dati
  • documenti
  • progetti
  • newsletter

Contatti

 

Belgio - Sede legale

Avenue de Terveueren 152/B5

BE-1150 Brussels

Tel. +32 475825085


Italia - Sede operativa

Via di Torre Argentina 76 - 00186 - Roma

Tel. +39 06 68803848 / 68979211

Email: info@nessunotocchicaino.it


Seguici anche sui social:

Azioni Urgenti

SALVATE MELISSA DAL BOIA

01 Aprile 2022

Il 27 aprile prossimo lo Stato del Texas eseguirà la condanna a morte di Melissa Lucio.

 Leggi tutto
Vedi tutte le azioni urgenti 
 
 

Documenti

  •   MOZIONE GENERALE IX CONGRESSO
  •   ORGANI DIRIGENTI
  •  LO STATUTO
  •   CONTRIBUTI ENTI PUBBLICI
  •   VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DI NTC DEL 30 GEN 2021
  •   RISOLUZIONE ONU 2020
  •  BILANCIO CONSUNTIVO 2019
Vedi tutti i documenti 
 

notizie

30 Giugno 2022

EGITTO: 10 CONDANNATI A MORTE NEL CASO DELLE BRIGATE HELWAN

21 Giugno 2022

IRAN - Rapporto del Segretario Generale delle Nazioni Unite sui diritti umani in Iran

26 Giugno 2022

IRAN - Yousef Sanjari giustiziato a Jiroft il 26 giugno

Vedi tutte le notizie 
 
Privacy & Cookies - Contatti - Crediti

Nessuno tocchi Caino è una lega internazionale di cittadini e di parlamentari per l’abolizione della pena di morte nel mondo. E' un'associazione senza fine di lucro fondata a Bruxelles nel 1993, costituente il Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito e riconosciuta nel 2005 dal Ministero degli Esteri italiano come ONG abilitata alla cooperazione allo sviluppo.