Year
How to use the database
HANDS OFF CAIN’S 2015 REPORT
The worldwide situation (as of 30 June 2016)
EXECUTIONS IN 2014
EXECUTIONS IN 2015 (as of 30 June)
The most important facts of 2015 (and the first six months of 2016)
ADDRESS of Pope Francis
THE SMILING FACE OF THE MULLAHS
Reportage by Sergio D'Elia
ANALYSIS OF THE 2015 REPORT DATA AND OBJECTIVES OF HANDS OFF CAIN
Reportage by Marco Perduca
"THE ABOLITIONIST OF THE YEAR 2015” AWARD
Protocol of understanding between NTC and CNF
Dossier on death penalty and homosexuality
Final declaration of the Cairo workshop
Goals
Achievements
GENERAL MOTION OF THE FIFTH CONGRESS OF HOC
RESOLUTION OF THE KIGALI CONFERENCE
U.N. RESOLUTION 2014

U.N. RESOLUTION 2012
U.N. RESOLUTION 2010

REPORT ON THE 2ND ANNUAL EU FORUM ON THE DEATH PENALTY IN ZAMBIA

Videos

DECLARATION OF LIBREVILLE

Publications
Hands Off Cain Headquarters
U.N. RESOLUTION 2008

U.N. RESOLUTION 2007

Appeal To The United Nations
Board of Directors

LETHAL TRADE DOSSIER
2014 FREETOWN CONFERENCE Final Declaration
THE COTONOU DECLARATION 2014
DOSSIER IRAQ 2003

DOSSIER ON MORATORIUM
DOSSIER IRAQ 2012

DOSSIER USA 2011

NOBEL LAUREATES APPEAL
Bulletin Board
Sign up
Join appeal
Newsletter
Our Publications

USA - Lidell Lee
USA - Lidell Lee
USA - Arkansas. Test del DNA mettono in dubbio la colpevolezza di Ledell Lee

May 4, 2021:

Test del DNA mettono in dubbio la colpevolezza di Ledell Lee, giustiziato 4 anni fa. Il caso, seguito dalle note organizzazioni per i diritti civili Innocence Project e American Civil Liberties Union (ACLU), sembra contrapporre nuove prove scientifiche di innocenza, alle vecchie prove indiziarie usate nel 1993 per ottenere la condanna.
Lee, giustiziato all’età di 51 anni, nero, era stato condannato a morte nel 1995 con l’accusa di aver ucciso, nel febbraio 1993, una sua vicina di casa, Debra Reese, 26 anni, bianca, durante una rapina in abitazione. Contro di lui 3 testimonianze oculari, e il possesso di una banconota il cui numero di serie ricollegava ad un prelievo al bancomat fatto alcune ora prima dalla vittima.
Dal riassunto delle indagini e del processo preparato dalle 2 associazioni, si apprende che sulla scena del crimine erano state rilevate 5 impronte digitali complete, e 6 frammenti di capelli. Nessuna delle impronte apparteneva a Lee. I capelli repertati non avevano il bulbo, e una volta escluso che appartenessero alla vittima o ad altre persone che era noto frequentassero la casa, da loro fu possibile estrapolare solo il Dna mitocondriale. Il Dna mitocondriale, da un punto di vista delle indagini forensi, è “un Dna di serie B”. È molto più piccolo e semplice di quello del nucleo cellulare: nel mitocondrio umano ci sono solo 37 geni, mentre nel nucleo della cellula umana ce ne sono circa 23.000. Trovare due persone che abbiano una identica sequenza dei 23.000 geni è statisticamente quasi impossibile, mentre trovare due serie di 37 geni sequenziati nella stessa maniera è raro, ma non rarissimo. Da un punto di vista forense, i mitocondri hanno una caratteristica che ne limita ulteriormente la rilevanza: poiché sono presenti solo nelle cellule complete, non ci sono negli spermatozoi, le cellule sessuali maschili. Per questo sono trasmessi solo dalla madre. Quindi, a differenza del Dna del nucleo, durante la riproduzione il Dna del mitocondrio non va incontro a nessuna ricombinazione con la corrispondente molecola dell'altro sesso. È quindi possibile seguire la sorte dei mitocondri in un'ascendenza matrilineare. Il Dna mitocondriale, a causa della sua molto minor precisione, nelle indagini di polizia può essere utilizzato solo per stabilire se due sospettati hanno la stessa madre o nonna, o se c’è un legame tra un sospettato e una donna nota. All’epoca del processo di Lee comunque i test del Dna erano in fase pioneristica, e dall’analisi dei 6 capelli si ricavò che 5 non erano in alcuna misura riconducibili a lui, mentre per un capello Lee “non poteva essere escluso come potenziale fonte". Negli ultimi anni sono emersi nella cronaca giudiziaria diversi casi di processi annullati a causa della sopravvalutazione dei test del dna mitocondriale, che le giurie popolari (in questo incoraggiate dalla pubblica accusa) tendono a confondere con le inconfutabili identificazioni ottenute attraverso il Dna del nucleo della cellula. (Un caso italiano noto alle cronache e investigato utilizzando un test del dna mitocondriale è quello di Yara Gambirasio, ndt)
Dopo il suo arresto per l’omicidio Reese nel 1993, attraverso il Dna l’uomo venne collegato a 3 aggressioni sessuali e a un omicidio antecedenti al caso Reese. L'omicidio e uno dei casi di aggressione sono stati poi archiviati, ma Lee venne condannato per 2 aggressioni sessuali, e il fatto che avesse dei “precedenti” costituì una delle aggravanti che consentì alla pubblica accusa di chiederne la condanna a morte. A pregiudicare ulteriormente la posizione di Lee anche il fatto che lui fosse nero, e la vittima bianca. Oltre alle testimonianze oculari, che i difensori hanno sempre sostenuto non essere decisive perché di notte (quando è avvenuto il reato) le persone di colore da una certa distanza si assomiglierebbero tutte, come prove scientifiche l’accusa aveva portato l'impronta di una scarpa, e tracce di sangue umano trovato sulle scarpe da ginnastica di Lee. Con l’approssimarsi dell’esecuzione, un nuovo team legale aveva chiesto che i reperti prelevati sulla scena del crimine venissero rianalizzati alla luce di tecniche più moderne. Le richieste vennero respinte, e Lee venne giustiziato. Solo recentemente, dopo aver avviato cause legali contro le autorità di polizia che non volevano consegnare i reperti, Innocence Project e Aclu hanno potuto far effettuare i test. I risultati, ammettono le due associazioni “non sono conclusivi”, ma, pur nella loro incompletezza, sembrano comunque tutti favorevoli alla tesi difensiva. Ripetute le analisi sull’impugnatura del bastone che si ritiene sia l’arma del delitto, il dna ricavato non appartiene a Lee, ma nemmeno a qualcuno che risulti già schedato. Ulteriori analisi sono state avviate su una maglietta sporca di sangue che si ritiene sia stata utilizzata per impugnare il bastone e non lasciare impronte. Anche in questo caso, oltre al sangue della vittima, il DNA individuato sembra, ad una prima verifica, compatibile con quello degli altri due reperti e non con quello di Lee. Gli avvocati di Lee confidano che in futuro si possa riuscire ad identificare il vero assalitore. A differenza di altri codici penali, negli Stati Uniti è prevista anche l’assoluzione post-mortem, o la grazia post-mortem, e sicuramente un risarcimento. Ma in gioco c’è la pretesa dei sostenitori della pena di morte che gli errori giudiziari nei casi capitali siano impossibili, viste le aumentate garanzie di cui “gode” chi rischia una condanna a morte.
Lee, come NtC aveva riportato, venne giustiziato il 20 aprile 2017.
In Arkansas non si compivano esecuzioni da 12 anni, quando il governatore Asa Hutchinson, bianco, repubblicano, il 27 febbraio 2017, aveva annunciato che avrebbe voluto far svolgere 8 esecuzioni prima del 30 aprile, data di scadenza dell’unico lotto di Midazolam in possesso dello stato. Nelle settimane successive una lunga serie di ricorsi degli 8 “giustiziandi” si sono succeduti a ritmo quasi giornaliero, e alla fine Hutchinson riuscì a far effettuare “solo” 4 delle esecuzioni che aveva desiderato. Lee fu il 1° dei 4. Il giorno prima dell’esecuzione di Lee, una giudice aveva bloccato tutte le esecuzioni, ma il giorno successivo quella decisione era stata annullata prima dalla Corte Suprema dell’Arkansas, e quell’annullamento poi è stato confermato nel tardo pomeriggio dalla Corte Suprema degli Stati Uniti con un voto 5-4, con il nuovo giudice Neil Gorsuch (appena nominato da Trump) che aveva votato con la maggioranza. Alla mezzanotte tra il 20 e il 21 aprile sarebbe scaduta la validità del mandato di esecuzione di Lee, ma poco dopo le 23 la Corte Suprema degli Stati Uniti, che aveva appena dato il via libera alle esecuzioni, aveva respinto anche la richiesta avanzata nei giorni precedenti dai difensori di Lee che chiedevano di far effettuare i test del Dna. L’esecuzione di Lee iniziò alla 23,44 e si concluse, con l’accertamento della morte da parte di un medico, alle 23,56.
Secondo il calendario fissato dal Governatore, Lee avrebbe dovuto essere il 4° degli 8 giustiziati di quel mese, ma i tre che erano in lista prima di lui erano riusciti ad ottenere dei rinvii, 2 in riferimento alla loro salute mentale, e 1 per un test del Dna.
Appresa la notizia dei nuovi test del Dna effettuati sul caso Lee, il governatore Hutchinson ha confermato la sua convinzione di aver agito per il meglio. Dopo aver definito “inconcludenti” i nuovi test, il governatore si è trincerato dietro la giuria popolare “che ha ritenuto Lee colpevole sulla base delle informazioni che aveva". "Ogni volta che prendi decisioni difficili, ogni volta che devi implementare la decisione di una giuria, ti rendi conto che è stata esaminata dalla Corte Suprema a tutti i livelli. La condanna è stata confermata, ed è mio dovere applicare la legge”.
Ancora minori, se possibile, i dubbi insorti nel procuratore generale dell'Arkansas Leslie Rutledge, anche lei repubblicana. “Lee era colpevole dell'omicidio di Reese. I tribunali hanno ripetutamente respinto le sue frivole affermazioni di innocenza perché le prove hanno dimostrato senza ombra di dubbio che ha ucciso Debra Reese picchiandola a morte all'interno della sua casa”. "Dopo 20 anni, prego che la famiglia di Debra, dopo la sua legittima esecuzione nel 2017, ora stia bene", ha aggiunto.

https://thehill.com/homenews/state-watch/551832-genetic-material-from-unknown-man-in-1993-killing-revealed-years-after

https://www.washingtonpost.com/gdpr-consent/?next_url=https%3a%2f%2fwww.washingtonpost.com%2fcrime-law%2f2021%2f05%2f04%2fledell-lee-dna-execution%2f

(Fonte: thehill.com, Washington Post, 04/05/2021)

PAKISTAN: MURDERER SENTENCED TO DEATH IN CHINIOT
SAUDI ARABIA: CITIZEN EXECUTED FOR DRUG TRAFFICKING
AFGHANISTAN: TALIBAN PUBLICLY FLOGS TWO IN KABUL AND GHAZNI AS CORPORAL PUNISHMENT PERSISTS
BANGLADESH: WIFE, TWO OTHERS SENTENCED TO DEATH FOR KILLING MAN IN CTG
NIGERIA: FOUR SENTENCED TO DEATH FOR KILLING DRIVER
IRAN - Hamid Yavari executed at Hamedan on July 13
IRAN - Jalal Nazarbeigi executed in Hamedan on July 13
IRAN - Ilia Khalifehzadeh executed in public on July 12
IRAN - Lennart Monterlos, a Franco-German Citizen, arrested in Iran
USA - Florida. Robert Bailey resentenced to death
SAUDI ARABIA HAS NOW EXECUTED MORE THAN 100 FOREIGNERS THIS YEAR
IRAN - Six Months On, No Word From Detained British Couple in Iran
IRAN - 2 unidentified men executed in Qom on July 10
IRAN - Jafar Khoshkalam executed in Rasht on July 10
IRAN - Amin Shokripour Executed in Karaj on July 9
VIETNAM: MAN GETS DEATH PENALTY FOR MURDERING ENTIRE FAMILY
CHINA: FORMER SENIOR POLITICAL ADVISOR OF XINJIANG HANDED DEATH SENTENCE WITH REPRIEVE FOR BRIBERY
IRAN - Unidentified man executed in public in Miandoab
IRAN - Ahmadali Mahdinejad executed in Navahand on July 9
IRAN - Abdolhossein Jaberi and Saeed Mehrabi executed in Karaj Central on July 9
IRAN - Mohammad Tayeb Abdollahi and Naser Kazemzadeh executed in Shiraz on July 9
IRAN - Hassan Mansouri executed in Malayer on July 9
IRAN - 76th Week of No to Execution Tuesdays Campaign
IRAN - Majid Rahmani executed in Ahvaz on July 8
BAHRAIN: MAN SENTENCED TO DEATH FOR KILLING NEIGHBOUR OVER PERSONAL DISPUTE IN SHAKHURA
IRAN - 3 men executed in Zanjan on July 8
MALAYSIA: SENIOR CITIZEN ACQUITTED OF MURDER, ESCAPES DEATH SENTENCE
IRAN - Javad Yarbigi executed in Arak on July 7
IRAN - 5 kurdish political prisoners sentenced to death
BANGLADESH: 4 SENTENCED TO DEATH, 4 TO LIFE TERM IN JHENAIDAH

1 2 [Succ >>]
2025
january
february
march
april
may
june
july
  2024
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2023
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2022
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2021
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
 
2020
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2019
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2018
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2017
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2016
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2015
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
 
2014
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2013
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2012
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2011
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2010
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2009
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
 
2008
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2007
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2006
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2005
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2004
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
 
IRAN - Wife of Djalali pleads for EU action
  IRAN - Hands off Cain Year End Report: At least 284 executions in 2020  
  IRAN: HANDS OFF CAIN, THE HANGING OF THE PROTESTER MOSTAFA SALEHI IS A SHAME FOR THE SO-CALLED DEMOCRATIC WORLD   
  USA: ‘BLACK LIVES MATTER’, BUT IS IT ONLY RACISM?  
  IRAN. HANDS OFF CAIN, REDUCTION OF DRUG EXECUTIONS BUT NUMBERS REMAIN WORRISOME  
  HUMAN RIGHTS: DEMONSTRATION OF THE RADICAL PARTY BEFORE IRANIAN EMBASSY 14 FEBRUARY  
news
-
latest actions
-
data base
-
actions
-
who we are
-
registered users
-
credits