Year
How to use the database
HANDS OFF CAIN’S 2015 REPORT
The worldwide situation (as of 30 June 2016)
EXECUTIONS IN 2014
EXECUTIONS IN 2015 (as of 30 June)
The most important facts of 2015 (and the first six months of 2016)
ADDRESS of Pope Francis
THE SMILING FACE OF THE MULLAHS
Reportage by Sergio D'Elia
ANALYSIS OF THE 2015 REPORT DATA AND OBJECTIVES OF HANDS OFF CAIN
Reportage by Marco Perduca
"THE ABOLITIONIST OF THE YEAR 2015” AWARD
Protocol of understanding between NTC and CNF
Dossier on death penalty and homosexuality
Final declaration of the Cairo workshop
Goals
Achievements
GENERAL MOTION OF THE FIFTH CONGRESS OF HOC
RESOLUTION OF THE KIGALI CONFERENCE
U.N. RESOLUTION 2014

U.N. RESOLUTION 2012
U.N. RESOLUTION 2010

REPORT ON THE 2ND ANNUAL EU FORUM ON THE DEATH PENALTY IN ZAMBIA

Videos

DECLARATION OF LIBREVILLE

Publications
Hands Off Cain Headquarters
U.N. RESOLUTION 2008

U.N. RESOLUTION 2007

Appeal To The United Nations
Board of Directors

LETHAL TRADE DOSSIER
2014 FREETOWN CONFERENCE Final Declaration
THE COTONOU DECLARATION 2014
DOSSIER IRAQ 2003

DOSSIER ON MORATORIUM
DOSSIER IRAQ 2012

DOSSIER USA 2011

NOBEL LAUREATES APPEAL
Bulletin Board
Sign up
Join appeal
Newsletter
Our Publications

IRAN - Jamshid Sharmahd
IRAN - Jamshid Sharmahd
IRAN - Confermata la condanna a morte di Jamshid Sharmahd

April 26, 2023:

(26/04/2023) - Confermata la condanna a morte di Jamshid Sharmahd.
Cittadino iraniano-tedesco residente negli Stati Uniti rapito negli Emirati Arabi Uniti da agenti della Repubblica islamica nel luglio 2020.
Il portavoce della magistratura della Repubblica islamica ha annunciato la conferma della condanna a morte di Jamshid Sharmahd, cittadino tedesco-iraniano di 68 anni, da parte della Corte Suprema. È stato rapito da agenti della Repubblica islamica durante una sosta a Dubai nel 2020.
Iran Human Rights chiede alla comunità internazionale di fermare l'esecuzione di Jamshid Sharmahd adottando misure urgenti e appropriate e di non rimanere in silenzio contro la ‘diplomazia degli ostaggi’ della Repubblica islamica.
Il direttore di IHR, Mahmood Amiry-Moghaddam, ha dichiarato: "Jamshid Sharmahd è a serio rischio di esecuzione e un tale crimine può essere fermato solo aumentando il costo della sua esecuzione attraverso un'azione decisiva della comunità internazionale, in particolare dell'Unione Europea".
Parlando in una conferenza stampa il 26 aprile, il portavoce della magistratura della Repubblica islamica, Masoud Setayeshi, ha dichiarato che la condanna a morte di Jamshid Sharmahd è stata confermata dalla Corte Suprema e che "le misure di attuazione saranno prese di conseguenza".
Inoltre, l’ufficio stampa della Corte Suprema ha annunciato che "il caso di Jamshid Sharmahd è stato accolto dalla Corte Suprema sulla base dell'articolo 469 (a) del codice di procedura penale".
Jamshid Sharmahd è un attivista dissidente tedesco-iraniano che è stato rapito durante uno scalo a Dubai mentre volava negli Stati Uniti, suo paese di residenza, dall'India. Ha parlato per l'ultima volta con sua moglie il 28 luglio 2020. Il 1° agosto di quell’anno il ministro dell'Intelligence e della sicurezza Mahmoud Alavi aveva annunciato alla televisione di stato che Jamshid Sharmahd, il capo del gruppo Tondar, era stato arrestato "a seguito di un'operazione complessa", e aveva mandato in onda un video di lui, bendato con un panno nero, che enunciava le sue generalità. Sharmahd è accusato dall'Iran di guidare il gruppo Tondar che mira a rovesciare la repubblica islamica, e in Iran è bandito come organizzazione terroristica. Mizan (l’agenzia di stampa governativa che si occupa della magistratura) ha scritto che Sharmahd ha pianificato di commettere 23 atti "terroristici", cinque dei quali sono riusciti, compreso l’attentato ad una moschea nella città di Shiraz il 12 aprile 2008, che ha ucciso 14 persone e ne ha ferite altre 300. I pubblici ministeri avevano anche accusato Sharmahd di aver stabilito contatti con "ufficiali dell'FBI e della CIA" e di aver "tentato di contattare agenti del Mossad israeliano". Nel 2009, l'Iran ha condannato e impiccato tre uomini per l'attentato di Shiraz, sostenendo che avevano legami con il gruppo monarchico e che avevano preso ordini da "un agente della CIA iraniano" con sede negli Stati Uniti nel tentativo di assassinare un alto funzionario in Iran. La famiglia di Sharmahd ha ridicolizzato le accuse. "Tutte le accuse sono accuse inventate. Stanno facendo fare da capro espiatorio a mio padre, che è innocente", ha detto sua figlia Gazelle all'AFP quando il suo processo è iniziato l'anno scorso. La famiglia dice che Sharmahd, un progettista di software, è stato coinvolto con Tondar, noto anche come Kingdom Assembly of Iran, e ha progettato il loro sito web.
Secondo altre fonti, Sharmahd non sarebbe solo un progettista software, ma sarebbe il direttore del gruppo Tondar, un network di media che fa riferimento alla poco conosciuta “Kingdom Assembly of Iran”, un gruppo di oppositori in esilio, con sede a Los Angeles. Tondar gestisce stazioni radio e televisive dell'opposizione filo-iraniane all'estero.
Il Ministero dell'Intelligence iraniano ha etichettato il gruppo come organizzazione terroristica.
Dopo essere stato trattenuto in custodia cautelare per oltre un anno e mezzo, la sua prima udienza si è tenuta il 6 febbraio 2022 davanti alla 15a sezione del tribunale rivoluzionario di Teheran, presieduta dal giudice Salavati, un "giudice impiccatore" che gli Stati Uniti hanno inserito nella lista delle autorità iraniane sottoposte a sanzioni.
Il processo, durato diverse udienze, vedeva Sharmahd imputato di “efsad-fil-arz (corruzione sulla terra) pianificando e dirigendo atti terroristici”. Il processo di 1° grado si è concluso il 21 febbraio 2023 con la condanna a morte. La notizia di oggi è che la condanna è stata confermata anche in appello, e da questo momento in poi potrebbe essere eseguita in qualsiasi momento.
Dopo la condanna di primo grado la Germania ha condannato la sentenza come "inaccettabile" e ha dichiarato personae non gratae due membri del personale dell'ambasciata iraniana a Berlino, ordinando loro di lasciare il Paese, e l'Unione Europea aveva espresso la “massima solidarietà” alla Germania.
Teheran, a sua volta, il mese scorso ha espulso 2 diplomatici tedeschi.
Almeno 16 titolari di passaporto occidentale, di cui 6 francesi, sono detenuti in Iran con varie accuse. La maggior parte ha la doppia nazionalità, che l'Iran non riconosce. Non riconoscendo il principio della “doppia nazionalità” l’Iran ritiene di non essere tenuta a rispettare gli accordi internazionali, che pure ha sottoscritto, in termini di “giusto processo”, i quali prevedono, come garanzia minima, che un imputato venga assistito da un avvocato scelto dal consolato del paese di provenienza.
Secondo la magistratura, dall'inizio dell'anno 3 cittadini con doppia cittadinanza, tra cui Sharmahd, sono stati condannati a morte o giustiziati per accuse legate alla sicurezza.
L'esecuzione a gennaio di Alireza Akbari, un ex funzionario iraniano con cittadinanza britannica condannato per spionaggio, ha provocato clamore internazionale.
L'arresto di dissidenti politici al di fuori dell'Iran non è senza precedenti. Ruhollah Zam, il direttore del canale Telegram ‘Amad News’, è stato arrestato in Iraq nell'ottobre 2019 e trasportato in Iran. È stato giustiziato il 12 dicembre 2020 (vedi NtC 12/12/2020). Anche il dissidente iraniano-svedese Habib Chaab è stato rapito dalla Turchia nell'ottobre 2020 e processato per accuse di corruzione. Attualmente è in attesa di giudizio.
Sul caso Sharmahd vedi anche NtC 04/08/2020, 01/11/2020, 27/04/2021, 20, 22 e 23/02/2023.

https://iranhr.net/en/articles/5830/  
https://www.en-hrana.org/iranian-supreme-court-upholds-jamshid-sharmahds-death-sentence/
https://www.al-monitor.com/originals/2023/04/iran-upholds-german-dual-nationals-death-sentence

(Fonte: IHR)

IRAN - Jaber Aminifar executed in Birjand on April 30
IRAN - Gul Mohammad Naroi executed in Zahedan on April 30
SINGAPORE: DEATH PENALTY COMMUTED OR HEROIN DEALER
IRAN - 1 woman, 2 men executed in Birjand on April 30
IRAN - Feizollah Kavandi executed in Isfahan on April 30
IRAN - Unidentified woman executed in Zahedan on April 29
IRAN - 2 men executed in Zahedan on April 29
IRAN - Mahmoud Rahmani executed in Iranshahr on April 29
IRAN - Eid Mohammad Shadman executed on April 29
USA - Florida. Michael Wayne Jones formally sentenced to death
THAILAND: SUPREME COURT UPHOLDS DEATH SENTENCE ON SCHOOL DIRECTOR FOR FATAL GOLD SHOP ROBBERY
IRAN - KHRN annual report on the situation of human rights in Iran
PAKISTAN: SHC COMMUTES DEATH SENTENCE INTO LIFE TERM IN TRIPLE MURDER CASE
KENYA: SENTENCE OF MAN CONVICTED OF ROLE IN BRITON’S MURDER IS QUASHED
YEMEN: FOUR JOURNALISTS ON DEATH ROW RELEASED IN PRISONER EXCHANGE
IRAN - Plea to Save Ahmadreza Djalali
IRAN - Jamshid Sharmahd’s death sentence confirmed by the Supreme Court
USA - Oklahoma. Board denies clemency for Glossip
USA - Alabama. Steven Mulkey sentenced to death
SINGAPORE: MAN HANGED FOR TRAFFICKING 1KG OF CANNABIS
IRAN - Mohammad Chahargosheh executed in Gohardasht on April 24
IRAN - Ahmad Nikouyi executed in Gohardasht on April 24
CHINA: MAN SENTENCED TO DEATH FOR PLOUGHING CAR INTO PEDESTRIANS, KILLING 5
USA - Washington. The state officially abolishes death penalty
NIGERIA: 3298 INMATES ON DEATH ROW - GOVERNORS HESITANT TO SIGN DEATH WARRANTS (NCOS)
USA - Texas. House Approves Bill Limiting Death Penalty in ‘Law of Parties’ Cases
USA - Florida. DeSantis Signs Law Lowering Death Penalty Threshold
IRAQ: 8 SENTENCED TO DEATH FOR ISIS ACTIVITY IN JAIL
USA - Texas. Joseph Jean’s death sentence overturned
MYANMAR: 151 CIVILIANS SENTENCED TO DEATH SINCE COUP, SAYS HUMAN RIGHTS GROUP

1 2 3 [Succ >>]
2025
january
february
march
april
may
  2024
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2023
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2022
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2021
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
 
2020
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2019
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2018
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2017
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2016
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2015
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
 
2014
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2013
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2012
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2011
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2010
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2009
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
 
2008
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2007
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2006
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2005
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2004
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
 
IRAN - Wife of Djalali pleads for EU action
  IRAN - Hands off Cain Year End Report: At least 284 executions in 2020  
  IRAN: HANDS OFF CAIN, THE HANGING OF THE PROTESTER MOSTAFA SALEHI IS A SHAME FOR THE SO-CALLED DEMOCRATIC WORLD   
  USA: ‘BLACK LIVES MATTER’, BUT IS IT ONLY RACISM?  
  IRAN. HANDS OFF CAIN, REDUCTION OF DRUG EXECUTIONS BUT NUMBERS REMAIN WORRISOME  
  HUMAN RIGHTS: DEMONSTRATION OF THE RADICAL PARTY BEFORE IRANIAN EMBASSY 14 FEBRUARY  
news
-
latest actions
-
data base
-
actions
-
who we are
-
registered users
-
credits