Year
How to use the database
HANDS OFF CAIN’S 2015 REPORT
The worldwide situation (as of 30 June 2016)
EXECUTIONS IN 2014
EXECUTIONS IN 2015 (as of 30 June)
The most important facts of 2015 (and the first six months of 2016)
ADDRESS of Pope Francis
THE SMILING FACE OF THE MULLAHS
Reportage by Sergio D'Elia
ANALYSIS OF THE 2015 REPORT DATA AND OBJECTIVES OF HANDS OFF CAIN
Reportage by Marco Perduca
"THE ABOLITIONIST OF THE YEAR 2015” AWARD
Protocol of understanding between NTC and CNF
Dossier on death penalty and homosexuality
Final declaration of the Cairo workshop
Goals
Achievements
GENERAL MOTION OF THE FIFTH CONGRESS OF HOC
RESOLUTION OF THE KIGALI CONFERENCE
U.N. RESOLUTION 2014

U.N. RESOLUTION 2012
U.N. RESOLUTION 2010

REPORT ON THE 2ND ANNUAL EU FORUM ON THE DEATH PENALTY IN ZAMBIA

Videos

DECLARATION OF LIBREVILLE

Publications
Hands Off Cain Headquarters
U.N. RESOLUTION 2008

U.N. RESOLUTION 2007

Appeal To The United Nations
Board of Directors

LETHAL TRADE DOSSIER
2014 FREETOWN CONFERENCE Final Declaration
THE COTONOU DECLARATION 2014
DOSSIER IRAQ 2003

DOSSIER ON MORATORIUM
DOSSIER IRAQ 2012

DOSSIER USA 2011

NOBEL LAUREATES APPEAL
Bulletin Board
Sign up
Join appeal
Newsletter
Our Publications

USA - Guantanamo (Cuba)
USA - Guantanamo (Cuba)
USA - Ancora un rinvio al processo per l’11 Settembre a Guantanamo

October 23, 2022:

Ancora un rinvio al processo per l’11 Settembre a Guantanamo
Processo a Guantanamo per gli attentati dell’11 Settembre: si attende la risposta dell'amministrazione Biden sul patteggiamento che eviterebbe le condanne a morte per i 5 imputati.
Il giudice militare colonnello Matthew N. McCall ha annullato le previste udienze preliminari.
Il giudice ha rinviato le prossime udienze almeno fino al 16 gennaio, mentre i "politici" decidono se accettare le condizioni degli imputati in merito alla loro reclusione post-condanna.
Il suo ordine, datato 13 ottobre, citava i pubblici ministeri che affermavano che non si aspettavano una risposta forse fino al prossimo anno. Il colonnello McCall ha ordinato ai pubblici ministeri di aggiornarlo sulla questione ogni 2 settimane a partire dal 16 dicembre.
Il giudice non ha descritto le questioni in discussione. Ma le persone a conoscenza dei negoziati hanno affermato che la difesa propone che Khalid Shaikh Mohammed, accusato di aver ideato gli attacchi, e i suoi 4 complici non siano tenuti in isolamento. I 5 imputati, che subito dopo l’arresto vennero tenuti dalla Cia in carceri segrete, alcuni per 3 anni, altri per 4, hanno anche chiesto che il governo crei per loro un programma riabilitativo per vittime di tortura.
Le udienze erano già sospese da marzo, quando i pubblici ministeri hanno invitato gli avvocati difensori a negoziare un patteggiamento per gli imputati, accusati di aver pianificato e organizzato i dirottamenti del 2001 che hanno ucciso quasi 3.000 persone a New York, in Pennsylvania e al Pentagono.
Il processo, che è sotto la supervisione della Corte Federale per il Distretto di Washington DC, procede molto lentamente e nonostante gli imputati sino in stato di detenzione da 20 anni, e siano stati rinviati a giudizio 10 anni fa, il processo non ha ancora superato le fasi preliminari. Come è noto, il problema principale è che contro gli imputati non esistono prove “convenzionali”, ma sostanzialmente informazioni ottenute da informatori o agenzie di intelligence straniere, su cui la Cia non vuole riferire, e che le uniche “prove” utilizzabili sembrerebbero essere le confessioni estorte sotto tortura, ma anche in questo caso la Cia non vuole rivelare chi ha effettuato gli interrogatori, né altri dettagli. Inizialmente si era pensato (amministrazione Bush) che l’utilizzo di un tribunale militare, per di più ospitato in una base extraterritoriale (Guantanamo Bay è a Cuba), avrebbe garantito un certo livello di “riservatezza” del processo, ma grazie a team di avvocati difensori molto combattivi il processo è rimasto fino a qui praticamente in stallo, portando alle dimissioni di diversi dei giudici che di volta in volta sono stati nominati per presiederlo.
L’accordo di cui si parla, ma che nessuno vuole rendere noto nei dettagli, sembra offrire una dichiarazione di colpevolezza degli imputati in cambio della loro non condanna a morte, e di un regime detentivo non eccessivamente punitivo. I pubblici ministeri, gli avvocati difensori e i portavoce della Casa Bianca non rilasciano dichiarazioni alla stampa su quali membri del team di sicurezza nazionale dell'amministrazione Biden stiano esaminando i problemi. I pubblici ministeri in un atto giudiziario hanno fatto riferimento a Caroline Krass, il consigliere generale del Pentagono, che in precedenza era stata a capo dell’ufficio legale della Cia, come il funzionario dell’Amministrazione Biden a cui, a marzo, hanno sottoposto un documento in cui riassumevano le questioni in discussione.
Un precedente tentativo di un alto funzionario del Pentagono di raggiungere un patteggiamento con gli imputati bypassando i pubblici ministeri è stato respinto durante l'amministrazione Trump.
Ma questa volta, secondo persone a conoscenza delle trattative che si sono espresse a condizione di anonimato perché non autorizzate a discutere le delicate trattative, i pubblici ministeri hanno impostato i colloqui in modo da avere un ruolo più centrale in qualsiasi patteggiamento.
I pubblici ministeri nel caso “11 settembre” erano allarmati dalle dinamiche del processo dello scorso anno contro un altro ex prigioniero CIA, Majid Khan. Khan, di origini saudite ma residente da tempo negli Stati Uniti, si era dichiarato colpevole di concorso nell'attentato al Marriott Hotel del 2003 a Giacarta (11 vittime civili) e nel tentato assassinio del presidente pakistano Pervez Musharraf del 2003. Dopo aver dichiarato il proprio rimorso, e descritto le torture subite dalla CIA, una giuria militare lo ha condannato a 26 anni, ma contestualmente ha anche scritto una lettera in cui sollecitava clemenza.
L'ufficio del procuratore capo per i crimini di guerra, l'ammiraglio Aaron C. Rugh, ha recentemente scritto ai parenti delle vittime degli attacchi dell'11 settembre chiedendo se fossero disposti a testimoniare durante il processo. Questo gesto è stato interpretato come un segno che, dietro le quinte, i pubblici ministeri si stanno preparando per la possibilità di dichiarazioni di colpevolezza che scongiurerebbero un lungo processo.
"L'accusa attualmente intende chiedere al giudice militare di consentire la testimonianza di almeno un membro della famiglia di ciascuna delle 2.976 persone uccise l'11 settembre 2001, nonché, se lo desidera, di qualsiasi persona abbia riportato delle ferite", si legge nella lettera.
I parenti di alcune vittime hanno espresso sgomento per il fatto che il caso possa concludersi con un accordo che escluda la condanna a morte. Altri hanno invece accolto favorevolmente la possibilità di accordo che senza ulteriori rinvii riconosca la responsabilità degli imputati.



(Fonte: New York Times, 23/10/2022)

USA - Alabama. Jimmy O’Neal Spencer sentenced to death
IRAN - Unidentified woman executed in Borujerd on October 27
SOMALIA: MILITARY COURT EXECUTES TWO AL-SHABAAB CONVICTS
BANGLADESH: THREE SENTENCED TO DEATH IN MADARIPUR MURDER CASE
SINGAPORE: MAN SENTENCED TO DEATH FOR HEROIN TRAFFICKING
IRAN - Unidentified woman executed in Boroujerd on October 27
USA - Texas. Robert Solis sentenced to death
IRAQ: MAN SENTENCED TO DEATH FOR ANTI-REGIME ACTIVIST'S KILLING
USA - Florida. Mark Wilson sentenced to death
IRAN - Alireza Janipour executed in Hamadan on October 25
IRAN - Iran Protests: At least 234 Including 29 Children Killed
DEATH ROW PRISONERS LAUNCH LEGAL CHALLENGE TO JAPAN’S NO-NOTICE EXECUTIONS
BANGLADESH: 10 GETS DEATH PENALTY FOR KILLING THREE CATTLE TRADERS IN BANDARBAN
IRAN - Hossein Valizadeh executed in Hamadan on October 25
GHANA: JUSTICE SAMUEL ASIEDU ADVOCATES ABOLITION OF DEATH PENALTY
USA - Florida. Death sentence, again, for Allen Cox
USA - California. Scott Peterson moved off death row
IRAN - Mohammad Esfandiari executed in Barazjan on October 24
EGYPT: 9 FROM ONE FAMILY SENTENCED TO DEATH FOR MURDER
IRAN - 500 executed in Iran since the beginning of the year
USA - Sept. 11 Case Awaits Biden Administration’s Reply on Plea Deal
IRAN - Sajjad Zainivandnejad executed in Borujerd on October 23
ALGERIA: JOURNALIST SENTENCED TO DEATH PENALTY
IRAN - Yousef Faraji executed in Aligudarz on October 22
IRAN - Three Baloch prisoners executed on 22 October
USA - Louisiana. Kevin Daigle formally sentenced to death
USA - Oklahoma. Benjamin Cole was executed
INDONESIA MULLS INTRODUCTION OF A ‘PROBATIONARY’ DEATH PENALTY
BANGLADESH: GIRL STRANGLED TO DEATH AFTER RAPE, FOUR SENTENCED TO DEATH
MALAYSIA: PARALYSED MECHANIC ESCAPES DEATH PENALTY FOR DRUG TRAFFICKING

1 2 3 [Succ >>]
2025
january
february
march
april
may
  2024
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2023
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2022
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2021
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
 
2020
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2019
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2018
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2017
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2016
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2015
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
 
2014
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2013
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2012
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2011
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2010
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2009
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
 
2008
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2007
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2006
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2005
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2004
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
 
IRAN - Wife of Djalali pleads for EU action
  IRAN - Hands off Cain Year End Report: At least 284 executions in 2020  
  IRAN: HANDS OFF CAIN, THE HANGING OF THE PROTESTER MOSTAFA SALEHI IS A SHAME FOR THE SO-CALLED DEMOCRATIC WORLD   
  USA: ‘BLACK LIVES MATTER’, BUT IS IT ONLY RACISM?  
  IRAN. HANDS OFF CAIN, REDUCTION OF DRUG EXECUTIONS BUT NUMBERS REMAIN WORRISOME  
  HUMAN RIGHTS: DEMONSTRATION OF THE RADICAL PARTY BEFORE IRANIAN EMBASSY 14 FEBRUARY  
news
-
latest actions
-
data base
-
actions
-
who we are
-
registered users
-
credits