Year
How to use the database
HANDS OFF CAIN’S 2015 REPORT
The worldwide situation (as of 30 June 2016)
EXECUTIONS IN 2014
EXECUTIONS IN 2015 (as of 30 June)
The most important facts of 2015 (and the first six months of 2016)
ADDRESS of Pope Francis
THE SMILING FACE OF THE MULLAHS
Reportage by Sergio D'Elia
ANALYSIS OF THE 2015 REPORT DATA AND OBJECTIVES OF HANDS OFF CAIN
Reportage by Marco Perduca
"THE ABOLITIONIST OF THE YEAR 2015” AWARD
Protocol of understanding between NTC and CNF
Dossier on death penalty and homosexuality
Final declaration of the Cairo workshop
Goals
Achievements
GENERAL MOTION OF THE FIFTH CONGRESS OF HOC
RESOLUTION OF THE KIGALI CONFERENCE
U.N. RESOLUTION 2014

U.N. RESOLUTION 2012
U.N. RESOLUTION 2010

REPORT ON THE 2ND ANNUAL EU FORUM ON THE DEATH PENALTY IN ZAMBIA

Videos

DECLARATION OF LIBREVILLE

Publications
Hands Off Cain Headquarters
U.N. RESOLUTION 2008

U.N. RESOLUTION 2007

Appeal To The United Nations
Board of Directors

LETHAL TRADE DOSSIER
2014 FREETOWN CONFERENCE Final Declaration
THE COTONOU DECLARATION 2014
DOSSIER IRAQ 2003

DOSSIER ON MORATORIUM
DOSSIER IRAQ 2012

DOSSIER USA 2011

NOBEL LAUREATES APPEAL
Bulletin Board
Sign up
Join appeal
Newsletter
Our Publications

GIAPPONE: PRIGIONIERI DEL BRACCIO DELLA MORTE CONTRO LE ESECUZIONI SENZA PREAVVISO

October 25, 2022:

Due condannati a morte del Giappone hanno presentato una causa contro le modalità con cui le autorità applicano la pena di morte, ha riportato Vatican News il 24 ottobre 2022.
Le autorità giapponesi concedono ai prigionieri nel braccio della morte solo una o due ore di preavviso della loro impiccagione, una politica che secondo le autorità tutela la "stabilità emotiva" del detenuto.
Gli attivisti affermano invece che questa politica privi i prigionieri dei loro diritti legali, così come la possibilità di dire addio alla famiglia o ricevere ministri religiosi.
La causa, presentata da due prigionieri anonimi del braccio della morte al tribunale distrettuale di Osaka, contiene testimonianze toccanti.
"Quando l'addetto della prigione apre la porta della cella del prigioniero e annuncia l'esecuzione, il prigioniero viene immediatamente preso e portato sul luogo dell'esecuzione", ha scritto agli avvocati il prigioniero del braccio della morte Hiroshi Sakaguchi, riportato nella causa.
“Il prigioniero viene legato, ammanettato e portato con gli stessi vestiti sul posto delle esecuzioni, dove viene impiccato con un cappio. … Noi, i condannati, non siamo autorizzati a opporci all'esecuzione”.
Un'altra testimonianza è contenuta in un nastro audio registrato nel 1955, che racconta le ultime ore di un prigioniero senza nome in un’epoca in cui i termini di preavviso erano più lunghi. Nel nastro, si comprende che l'uomo riceve tre giorni di preavviso della sua esecuzione e trascorre il tempo salutando affettuosamente i detenuti e la sorella in visita, che singhiozza. Il nastro include il rumore dell'uomo che viene impiccato mentre i sacerdoti buddisti cantano i sutra.
Il Giappone ora ha ridotto il periodo di preavviso a una o due ore, negando ai prigionieri il tempo sufficiente per contattare chiunque fuori dal carcere o anche solo per riflettere sulla morte imminente.
Takeshi Kaneko, un avvocato che lavora a Osaka per i due prigionieri anonimi, dice che la politica è sbagliata.
"Se dai l’avviso il giorno stesso, non puoi prepararti bene", ha detto Kaneko. “È solo per comodità delle autorità che il prigioniero viene avvisato la mattina stessa. Questo è un errore".
Inoltre, questa politica nega ai detenuti la possibilità di contattare un avvocato, e quindi il diritto di appello. Almeno un prigioniero è stato giustiziato mentre era in corso un appello.
Il ministero della Giustizia giapponese non ha mai detto perché o quando abbia adottato le esecuzioni immediate. Dice solo che la politica garantisce la "stabilità emotiva" del prigioniero.
Gli attivisti ritengono che potrebbe essere un tentativo di prevenire suicidi. Un condannato a morte si è suicidato nel 1975 e l’adozione delle nuove modalità potrebbe risalire a quel periodo.
Incertezza e segretezza circondano le esecuzioni in Giappone.
Il ministero della Giustizia annuncia il nome e il crimine commesso dal prigioniero ma nient'altro, citando regole di riservatezza e privacy. Alcuni prigionieri hanno trascorso più di un decennio nel braccio della morte prima di essere uccisi in una data arbitraria.
La segretezza significa che non c'è quasi dibattito pubblico in Giappone sulla pena di morte o su come venga applicata. Gli attivisti ritengono che molte persone non siano nemmeno consapevoli del fatto che tutti i prigionieri vengano impiccati, una pratica invariata dal 19° secolo.
"Dato che solo due informazioni vengono divulgate dalle autorità, questa è una situazione in cui è impossibile discutere del sistema della pena di morte", ha affermato Kaneko.
L'attuale causa legale non mira certo a rovesciare la pena di morte. Gli avvocati stanno sfidando una piccola parte della procedura come modo per avviare una discussione più ampia.
"Vorrei chiedere a tutti cosa ne pensano della pena di morte", ha detto Kaneko.
“Il periodo di preavviso dovrebbe essere di 30 giorni, 90 giorni o anche più? Dal momento che non ci sono discussioni in Giappone, possiamo aumentare la consapevolezza sul problema".
Kaneko invita le autorità del Giappone a prendere in considerazione le procedure negli Stati Uniti, dove i prigionieri di alcuni stati hanno la libertà di incontrare ospiti, scrivere lettere e consumare un ultimo pasto a scelta. Ciò conserva parte della loro dignità e offre un certo sollievo.
Se il Giappone adottasse maggiore preavviso, potrebbe consentire ai prigionieri un'ultima cerimonia del tè e la possibilità di scrivere poesie haiku, sostengono i presentatori della causa presso il tribunale di Osaka.
Nel 1979, il Giappone è diventato membro della Convenzione sulle Libertà Civili, che proibisce metodi di esecuzione "dolorosi e umilianti". Il Comitato per le Libertà Civili, che sovrintende all'attuazione del documento, ha espresso più volte preoccupazione per il fatto che i detenuti nel braccio della morte giapponese vengano giustiziati senza preavviso e che le loro famiglie non possano prepararsi. Questo, si dice, è crudele.
Nel frattempo, il team legale di Osaka teme ritorsioni contro i due prigionieri per via della causa legale. Potrebbero essere giustiziati in qualsiasi giorno, per un motivo sconosciuto.
Per questa ragione, alla corte non è stato comunicato il loro nome.

(Fonti: Vatican News, 24/10/2022)

USA - Alabama. Jimmy O’Neal Spencer sentenced to death
IRAN - Unidentified woman executed in Borujerd on October 27
SOMALIA: MILITARY COURT EXECUTES TWO AL-SHABAAB CONVICTS
BANGLADESH: THREE SENTENCED TO DEATH IN MADARIPUR MURDER CASE
SINGAPORE: MAN SENTENCED TO DEATH FOR HEROIN TRAFFICKING
IRAN - Unidentified woman executed in Boroujerd on October 27
USA - Texas. Robert Solis sentenced to death
IRAQ: MAN SENTENCED TO DEATH FOR ANTI-REGIME ACTIVIST'S KILLING
USA - Florida. Mark Wilson sentenced to death
IRAN - Alireza Janipour executed in Hamadan on October 25
IRAN - Iran Protests: At least 234 Including 29 Children Killed
DEATH ROW PRISONERS LAUNCH LEGAL CHALLENGE TO JAPAN’S NO-NOTICE EXECUTIONS
BANGLADESH: 10 GETS DEATH PENALTY FOR KILLING THREE CATTLE TRADERS IN BANDARBAN
IRAN - Hossein Valizadeh executed in Hamadan on October 25
GHANA: JUSTICE SAMUEL ASIEDU ADVOCATES ABOLITION OF DEATH PENALTY
USA - Florida. Death sentence, again, for Allen Cox
USA - California. Scott Peterson moved off death row
IRAN - Mohammad Esfandiari executed in Barazjan on October 24
EGYPT: 9 FROM ONE FAMILY SENTENCED TO DEATH FOR MURDER
IRAN - 500 executed in Iran since the beginning of the year
USA - Sept. 11 Case Awaits Biden Administration’s Reply on Plea Deal
IRAN - Sajjad Zainivandnejad executed in Borujerd on October 23
ALGERIA: JOURNALIST SENTENCED TO DEATH PENALTY
IRAN - Yousef Faraji executed in Aligudarz on October 22
IRAN - Three Baloch prisoners executed on 22 October
USA - Louisiana. Kevin Daigle formally sentenced to death
USA - Oklahoma. Benjamin Cole was executed
INDONESIA MULLS INTRODUCTION OF A ‘PROBATIONARY’ DEATH PENALTY
BANGLADESH: GIRL STRANGLED TO DEATH AFTER RAPE, FOUR SENTENCED TO DEATH
MALAYSIA: PARALYSED MECHANIC ESCAPES DEATH PENALTY FOR DRUG TRAFFICKING

1 2 3 [Succ >>]
2025
january
february
march
april
may
  2024
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2023
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2022
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2021
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
 
2020
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2019
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2018
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2017
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2016
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2015
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
 
2014
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2013
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2012
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2011
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2010
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2009
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
 
2008
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2007
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2006
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2005
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2004
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
 
IRAN - Wife of Djalali pleads for EU action
  IRAN - Hands off Cain Year End Report: At least 284 executions in 2020  
  IRAN: HANDS OFF CAIN, THE HANGING OF THE PROTESTER MOSTAFA SALEHI IS A SHAME FOR THE SO-CALLED DEMOCRATIC WORLD   
  USA: ‘BLACK LIVES MATTER’, BUT IS IT ONLY RACISM?  
  IRAN. HANDS OFF CAIN, REDUCTION OF DRUG EXECUTIONS BUT NUMBERS REMAIN WORRISOME  
  HUMAN RIGHTS: DEMONSTRATION OF THE RADICAL PARTY BEFORE IRANIAN EMBASSY 14 FEBRUARY  
news
-
latest actions
-
data base
-
actions
-
who we are
-
registered users
-
credits