Year
How to use the database
HANDS OFF CAIN’S 2015 REPORT
The worldwide situation (as of 30 June 2016)
EXECUTIONS IN 2014
EXECUTIONS IN 2015 (as of 30 June)
The most important facts of 2015 (and the first six months of 2016)
ADDRESS of Pope Francis
THE SMILING FACE OF THE MULLAHS
Reportage by Sergio D'Elia
ANALYSIS OF THE 2015 REPORT DATA AND OBJECTIVES OF HANDS OFF CAIN
Reportage by Marco Perduca
"THE ABOLITIONIST OF THE YEAR 2015” AWARD
Protocol of understanding between NTC and CNF
Dossier on death penalty and homosexuality
Final declaration of the Cairo workshop
Goals
Achievements
GENERAL MOTION OF THE FIFTH CONGRESS OF HOC
RESOLUTION OF THE KIGALI CONFERENCE
U.N. RESOLUTION 2014

U.N. RESOLUTION 2012
U.N. RESOLUTION 2010

REPORT ON THE 2ND ANNUAL EU FORUM ON THE DEATH PENALTY IN ZAMBIA

Videos

DECLARATION OF LIBREVILLE

Publications
Hands Off Cain Headquarters
U.N. RESOLUTION 2008

U.N. RESOLUTION 2007

Appeal To The United Nations
Board of Directors

LETHAL TRADE DOSSIER
2014 FREETOWN CONFERENCE Final Declaration
THE COTONOU DECLARATION 2014
DOSSIER IRAQ 2003

DOSSIER ON MORATORIUM
DOSSIER IRAQ 2012

DOSSIER USA 2011

NOBEL LAUREATES APPEAL
Bulletin Board
Sign up
Join appeal
Newsletter
Our Publications

IRAN - Iranian director Mohammad Rasulof
IRAN - Iranian director Mohammad Rasulof
IRAN - 'Spinti dalla paura": le autoritĂ  reprimono il dissenso tra il crescente malcontento pubblico

July 12, 2022:

"Spinti dalla paura": l'Iran reprime il dissenso tra il crescente malcontento pubblico.
Le autorità iraniane hanno dato un altro giro di vite contro quelli che considerano “dissidenti”, ma intorno a loro cresce il sentimento anti-establishment, e le proteste in tutta la Repubblica islamica sono quasi quotidiane.
Negli ultimi giorni sono stati arrestati importanti critici del governo, tra cui il politico riformista Mostafa Tajzadeh e i noti registi Jafar Panahi e Mohammad Rasulof. Altri attivisti sono stati convocati nei giorni scorsi per essere interrogati dalle autorità.
Gli analisti affermano che la recente ondata di arresti è una risposta al crescente malcontento della popolazione per il cattivo stato dell'economia, che è stata devastata dalle paralizzanti sanzioni statunitensi e da anni di cattiva gestione. Le proteste per le lamentele economiche negli ultimi mesi sono spesso diventate politiche, con i manifestanti che hanno diretto la loro furia contro l'establishment clericale, che occupa tutte le posizioni di vertice della burocrazia statale.
L’Iran è stato molto indebolito dalle sanzioni statunitensi volte a costringere l’Iran ad accettare i controlli internazionali sul proprio piano di sviluppo dell’energia nucleare, che secondo le dichiarazioni ufficiali di Teheran dovrebbe servire alla costruzione di centrali elettriche, ma che gli Stati Uniti ritengono abbia l’obiettivo di dotare la repubblica islamica di armi nucleari. Un accordo fu raggiunto nel 2015, per cui, in cambio di controlli periodici da parte dell’agenzia internazionale sull’energia atomica, gli Stati uniti avrebbero proceduto con una graduale revoca delle sanzioni economiche. Nel 2018 però il presidente Trump decise unilateralmente di rompere l’accordo firmato dal presidente Obama, e dicendosi convinto della malafede iraniana nel rispetto degli accordi, decise di reimporre in pieno le sanzioni economiche.
"Sotto pressione da tutte le parti"
Le autorità hanno fatto ricorso in alcuni casi a intimidazioni, arresti e forza per sedare le proteste. Importanti dissidenti iraniani hanno espresso il loro sostegno ai manifestanti e hanno invitato le forze dell'ordine a deporre le armi.
L'analista con sede a Parigi Reza Alijani ha affermato che le autorità stanno cercando di seminare paura.
"Per prevenire il divampare delle proteste e mantenere le cose sotto controllo, la Repubblica islamica prende di mira coloro che hanno coraggio e impatto civile", ha detto a RFE/RL.
“La Repubblica islamica sa che la situazione economica peggiorerà”, ha aggiunto. “Non c'è nemmeno speranza per un'apertura nei negoziati sul nucleare. Pertanto, le autorità “blinderanno” ulteriormente l'atmosfera, poiché sanno che probabilmente dovranno affrontare più proteste".
Il giornalista Ahmad Zeidabadi, da Teheran, suggerisce che i recenti arresti di dissidenti di alto profilo siano stati un atto di disperazione. "I funzionari iraniani si trovano sotto pressione da tutte le parti", ha detto Zeidabadi su Twitter il 9 luglio. "Penso che questo li abbia fatti arrabbiare e hanno preso decisioni per rabbia".
Mostafa Tajzadeh è stato arrestato l'8 luglio con l'accusa di "cospirazione per agire contro la sicurezza del Paese" e "pubblicare bugie per turbare l'opinione pubblica".
Critico dell'establishment clericale, Tajzadeh era stato viceministro degli interni sotto il presidente riformista Mohammad Khatami, al potere dal 1997 al 2005.
Tajzadeh su Twitter e Clubhouse aveva criticato duramente le autorità, dove ha attirato migliaia di ascoltatori. Un'applicazione di social media basata sugli audio, Clubhouse è diventata un'importante piattaforma di dialogo tra gli iraniani, che si uniscono alle chat room virtuali per ascoltare analisti, giornalisti e dissidenti.
In un recente post su Twitter, Tajzadeh ha affermato che il leader supremo, l'ayatollah Ali Khamenei, dovrebbe essere ritenuto responsabile se i colloqui volti a rilanciare l'accordo nucleare falliscono. Gli osservatori hanno affermato che ripristinare l’accordo potrebbe offrire a Teheran un significativo sollievo economico.
Panahi è stato arrestato l'11 luglio davanti a un tribunale di Teheran, dove stava manifestando solidarietà ai casi di Rasulof e di Mostafa al-Ahmad, un altro regista attivista. Rasulof e Ahmad sono stati arrestati l'8 luglio e accusati di "associazione con la controrivoluzione" e "infiammare e sconvolgere la sicurezza psicologica della società".
Panahi è stato tra gli oltre 300 registi e attivisti culturali che hanno rilasciato una dichiarazione il 9 luglio in cui condannano gli arresti di Rasulof e Ahmad.
I tre sono stati tra le decine di registi iraniani che a maggio hanno scritto una lettera aperta in cui invitavano le forze di sicurezza a "deporre le armi" di fronte all'indignazione per "corruzione, furto, inefficienza e repressione" in seguito alla violenta repressione delle persone che protestavano per il crollo di un edificio nella città di Abadan, attribuito all’incuria e alla corruzione, che ha causato la morte di 41 persone.
Dopo la diffusione della lettera, molti dei firmatari sono stati minacciati dalle autorità. Alcuni hanno ritirato le firme.
Sempre l'11 luglio, le autorità hanno arrestato i familiari di diversi manifestanti che erano stati uccisi dalla polizia durante i disordini di piazza nel novembre 2019, quando decine di migliaia di persone si sono radunate in tutto il paese per protestare contro l'improvviso aumento del prezzo della benzina.
Nahid Shirpisheh, che ha fatto una campagna per ottenere giustizia per l'uccisione di suo figlio di 27 anni, Puya Bakhtiari, è una tra le persone arrestate.
Nelle ultime settimane anche diversi attivisti sono stati convocati dalle autorità per essere interrogati, tra cui l'83enne Kurosh Zaim, attivista pro-democrazia e membro di spicco del partito politico messo al bando Fronte Nazionale dell'Iran.
"Le autorità stanno attaccando perché hanno paura", ha detto al telefono a Radio Farda Zaim, da Teheran, che in passato è stato incarcerato per il suo attivismo. "La paura è ciò che li guida".

'Driven By Fear': Iran Cracks Down On Dissent Amid Rising Public Discontent (rferl.org)
https://www.rferl.org/a/iran-crackdown-dissent-filmmakers-high-profile-critics/31940123.html
https://english.shabtabnews.com/2022/07/12/why-is-the-regime-arresting-filmmakers/

(Fonte: rferl.org)

IRAN - Farzad Garavand and Mohammad Hatami executed in Karaj on July 13
IRAN - Mohsen Safari and Amirhossein Abadi executed in Isfahan
IRAN - 4 men executed in Ilam Prison on July 13
AFGHANISTAN: WATCHDOG ALLEGES TALIBAN ‘SUMMARILY’ EXECUTED AT LEAST 100 SUSPECTED ISLAMIC STATE MEMBERS
IRAN - Ali Asghar Khalili executed in Isfahan on July 13
PAKISTAN: LAHORE COURT SENTENCES CHRISTIAN MAN TO DEATH OVER BLASPHEMY CHARGES
IRAN - Rasoul Moradgholi executed in Sari Prison on July 12
IRAN - 'Driven By Fear': Iran Cracks Down On Dissent Amid Rising Public Discontent
IRAN - Ali Ch executed in Mashhad on July 12
IRAN - Belgium. Rights Groups Call on Belgium Not To Swap Prisoners With Iran
IRAN - Sajjad Jamshidi executed in Sari on July 12
IRAN - Unnamed man executed in Jolfa Prison
SUDAN: WOMAN SENTENCED TO DEATH BY STONING FOR ADULTERY
UAE: ISRAELI WOMAN SENTENCED TO LIFE IMPRISONMENT AFTER DEATH SENTENCE STRUCK DOWN
IRAN - Political prisoner Naser Fahimi lashed 74 times
IRAN - Belgium. What Lessons Can Belgium Learn That France Never Did?
IRAN - Abolfazl Rahmani and Mehrollah Rigi executed in Qom on July 9
IRAN - Keyvan Emamverdi sentenced to death
IRAN - Poland. Polish Scientist Maciej Walczak Arrested in Iran
IRAN - Belgium. More against the release of Assadi
IRAN - Behzad Narouyi executed in Zahedan on July 7
IRAN - Turkey. Abdul Wahab Kocak Sentenced To Life In Prison
SINGAPORE: TWO DRUG TRAFFICKERS HANGED DESPITE OPPOSITION
IRAN - Behzad Narooie and Mohammad Shahi executed on July 7
IRAN - Zarif Kakar executed in Zabol Prison on July 7
RAN - Belgium. Global firestorm brewing over Belgium’s disgraceful deal with Iran’s regime
EGYPT: MUFTI APPROVES DEATH SENTENCE FOR KILLER OF STUDENT NAIYERA ASHRAF
IRAN - Hadi Moradi executed in Gachsaran Prison on July 6
IRAN - Unnamed man executed in Tabriz on July 6
IRAN - Mehdi Karimi executed in Sari Prison on July 6

[<< Prec] 1 2 3 4 [Succ >>]
2025
january
february
march
april
may
  2024
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2023
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2022
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2021
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
 
2020
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2019
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2018
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2017
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2016
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2015
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
 
2014
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2013
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2012
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2011
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2010
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2009
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
 
2008
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2007
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2006
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2005
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2004
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
 
IRAN - Wife of Djalali pleads for EU action
  IRAN - Hands off Cain Year End Report: At least 284 executions in 2020  
  IRAN: HANDS OFF CAIN, THE HANGING OF THE PROTESTER MOSTAFA SALEHI IS A SHAME FOR THE SO-CALLED DEMOCRATIC WORLD   
  USA: ‘BLACK LIVES MATTER’, BUT IS IT ONLY RACISM?  
  IRAN. HANDS OFF CAIN, REDUCTION OF DRUG EXECUTIONS BUT NUMBERS REMAIN WORRISOME  
  HUMAN RIGHTS: DEMONSTRATION OF THE RADICAL PARTY BEFORE IRANIAN EMBASSY 14 FEBRUARY  
news
-
latest actions
-
data base
-
actions
-
who we are
-
registered users
-
credits