Year
How to use the database
HANDS OFF CAIN’S 2015 REPORT
The worldwide situation (as of 30 June 2016)
EXECUTIONS IN 2014
EXECUTIONS IN 2015 (as of 30 June)
The most important facts of 2015 (and the first six months of 2016)
ADDRESS of Pope Francis
THE SMILING FACE OF THE MULLAHS
Reportage by Sergio D'Elia
ANALYSIS OF THE 2015 REPORT DATA AND OBJECTIVES OF HANDS OFF CAIN
Reportage by Marco Perduca
"THE ABOLITIONIST OF THE YEAR 2015” AWARD
Protocol of understanding between NTC and CNF
Dossier on death penalty and homosexuality
Final declaration of the Cairo workshop
Goals
Achievements
GENERAL MOTION OF THE FIFTH CONGRESS OF HOC
RESOLUTION OF THE KIGALI CONFERENCE
U.N. RESOLUTION 2014

U.N. RESOLUTION 2012
U.N. RESOLUTION 2010

REPORT ON THE 2ND ANNUAL EU FORUM ON THE DEATH PENALTY IN ZAMBIA

Videos

DECLARATION OF LIBREVILLE

Publications
Hands Off Cain Headquarters
U.N. RESOLUTION 2008

U.N. RESOLUTION 2007

Appeal To The United Nations
Board of Directors

LETHAL TRADE DOSSIER
2014 FREETOWN CONFERENCE Final Declaration
THE COTONOU DECLARATION 2014
DOSSIER IRAQ 2003

DOSSIER ON MORATORIUM
DOSSIER IRAQ 2012

DOSSIER USA 2011

NOBEL LAUREATES APPEAL
Bulletin Board
Sign up
Join appeal
Newsletter
Our Publications

LA VIOLENZA NON È MAI LECITA, PER QUESTO IL CARCERE VA ABOLITO

March 27, 2022: Diego Mazzola su Il Riformista del 25 marzo 2022

Nel ventennale della nascita di “A buon diritto”, la benemerita associazione che si occupa di privazione della libertà, di diritti umani e civili, ritorno sulla abolizione del carcere su cui il suo presidente e fondatore, Luigi Manconi, ha scritto anche su questa pagina di Nessuno tocchi Caino parole illuminanti. “Non è una provocazione né un palpito profetico. É, invece, un programma politico e una strategia normativa. Abolire il carcere significa, cioè, lavorare affinché costituisca davvero l’extrema ratio.”
Il carcere è il luogo fisico e strutturato nel quale l’individuo e i suoi diritti vengono programmaticamente ignorati e calpestati, nella presunzione che la punizione, la vendetta di Stato e l’annichilimento della personalità siano le cure necessarie affinché il detenuto possa “redimersi” e in qualche modo “espiare” per le sue colpe. Ma possiamo ancora parlare di “estrema ratio”? Noi per primi non dovremmo accettare che una “ratio” ci sia, ancorché estrema, nella violenza di Stato, come in quella di nessuno che faccia parte della società. Non esistono violenze lecite o “democraticamente e liberalmente” procurate a terzi, nemmeno quelle date in base alla Ragion di Stato. Per le tante e quotidiane constatazioni del fallimento del Sistema Penale, non solo nel nostro Paese, l’unica certezza della e nella pena è quella che indusse Altiero Spinelli a dichiarare, già nel 1949 sulla rivista “Il ponte”: «Più penso al problema del carcere e più mi convinco che non c’è che una riforma carceraria da effettuare: l’abolizione del carcere penale».
Le sbarre sono l’elemento comune che connota sia la vita di detenuti per fatti-reato sia quella dei malati di mente più poveri e senza famiglia. Dopo la chiusura dei manicomi giudiziari, detenuti e malati di mente sono stati concentrati nello stesso luogo: il carcere. Una illiberale e violenta filosofia delle sbarre continua a occupare la mente del legislatore, a orientarla sempre e comunque al più spietato livello di segregazione che lo Stato autoritario sia riuscito a ordire nei confronti dei devianti dall’ordine costituito, mentale e sociale. Il 98% dei detenuti sono “poveri cristi” ovvero coloro che – come ci ricordava il Cardinale Martini – noi consideriamo “colpevoli della loro stessa indigenza”.
A questo proposito posso solo ricordare i successi delle cosiddette “Borse lavoro” di cui hanno potuto usufruire sia i detenuti che i numerosi malati di mente in alcune regioni che le hanno istituite. L’idea di trasformare i luoghi di segregazione in Centri per l’Impiego potrebbe essere il primo suggerimento da dare al legislatore per ridurre drasticamente il numero dei detenuti. Come pure, devo ricordare che in Paesi come la Spagna, il Portogallo e la Svizzera, nei quali lo “spaccio” è sempre considerato “reato”, con la distribuzione gratuita e sotto rigido controllo medico di eroina e cocaina si sono potuti chiudere non pochi istituti carcerari.
E con i “cattivi” come la mettiamo? Posso sommessamente ricordare che i “cattivi” non esistono, come ci dicono la moderna psichiatria e le scienze sociali, e che sono da ricercare in quello scarso 2% delle persone oggi private della libertà: sociopatici violenti e pochi altri pericolosi per sé e per gli altri. Per loro saranno necessari anni di cura del comportamento e di conoscenza delle regole di un vivere civile e nonviolento, che mai potranno essere dati in un luogo nel quale viene soffocata ogni più piccola manifestazione della dignità personale.
Sì, perché questo è ciò che il carcere è, così come titanico è il tentativo di voler portare il Diritto nelle carceri. Il solo risultato sarebbe quello di carcerare il Diritto. Ecco perché dobbiamo cominciare a introdurre mattoncini di nonviolenza attiva nella costruzione del Patto Sociale, se vogliamo un mondo migliore, nel quale confidare nella relazione con l’altro. E questo può accadere solo se cominciamo a radere al suolo i luoghi – innanzitutto mentali – della segregazione di Stato e, con una vera Riforma del Codice Rocco, a mandare in soffitta il modello di giudizio retributivo/punitivo. Lo Stato deve difendere il cittadino, ma non lo può “punire”.
Sappiamo bene che la legalità non coincide con il Diritto, così come conosciamo i costi di un procedimento giudiziario, la sua straordinaria lentezza. Ma il costo maggiore sta nel vizio di origine di un sistema di giudizio fondato sul paradigma meccanicista di azione e reazione, sulla aberrante logica per cui alla violenza e al dolore del delitto debbano corrispondere una violenza e un dolore eguale e contrario, quello del castigo. Se questo è vero, è dimostrata tutta la necessità di “difenderci dal processo”, visto quanto ci costa e quanto poco risponda alla suprema istanza di umanità nella giustizia. Valgano, ancora una volta, le parole del cardinal Martini: «Qualsiasi pena [afflittiva] ha la distretta della pena di morte e della tortura, e il pensiero di affliggere un altro essere umano è intollerabile e perverso».

USA - Arizona. Governor pressed on the issue of the death penalty
BANGLADESH: 4 GET DEATH PENALTY FOR KILLING BLOGGER ANANTA BIJOY
PAKISTAN: 2 SENTENCED TO DEATH FOR PLAN TO BOMB THE SINDH ASSEMBLY
IRAN - Fakhredin Valedi and Hossein Joshan Executed in Isfahan on March 30
SINGAPORE: DRUG TRAFFICKER HANGED IN RESUMPTION OF EXECUTIONS
USA - Louisiana. The state can’t buy drugs to use in executions
NIGERIA: ABUJA COURT SENTENCES FOUR MEN TO DEATH BY HANGING
USA - President Biden Signs Law Making Lynching a Federal Crime
BANGLADESH: CABINET APPROVES DRAFT OF ANSAR BATTALION ACT 2022 WITH PROVISION OF DEATH PENALTY
SOMALIA: PUNTLAND STATE EXECUTES SOLDIER OVER KILLING
IRAN - Zarkhatoon Mazarzehi sentenced to death
IRAN - Mohammad Q. and Sadeq M. to be hanged in public
TAIWAN: MAN SENTENCED TO DEATH FOR 2020 RAPE, MURDER OF MALAYSIAN STUDENT
USA - Texas. 87 out of 150 Representatives Call for Clemency for Melissa Lucio
IRAN - Iran-Backed Hezbollah Plans To Fight For Russia In Ukraine
IRAN - 4 executions in Arak Central Prison on March 27
SOMALIA: FIVE SOLDIERS SENTENCED TO DEATH IN GALMUDUG
KAZAKHSTAN COMPLETES ACCESSION TO MAJOR INTERNATIONAL INSTRUMENT ON ABOLITION OF DEATH PENALTY
USA - Idaho. Governor signs bill boosting secrecy of execution drugs
BANGLADESH: EX-MP ABDUL KHALEQ MANDAL, KHAN ROKNUZZAMAN SENTENCED TO DEATH
SAUDI ARABIA: MAN EXECUTED FOR KILLING WIFE, 4 KIDS
NIGERIA: MAN SENTENCED TO DEATH IN EKITI FOR RAPING, KILLING LANDLADY
INDIA: MAN GETS DEATH PENALTY FOR HONOUR KILLING
MYANMAR: FIFTEEN YOUTHS IN YANGON SENTENCED TO DEATH AND LIFE IMPRISONMENT
BANGLADESH: FOUR SENTENCED TO DEATH FOR KILLING NARAYANGANJ SCHOOLBOY
BELIZE: POSTHUMOUS PARDON PROPOSED FOR NORA PARHAM WHO WAS HANGED OVER 50 YEARS AGO
DEATH PENALTY FOR DRUG OFFENCES: GLOBAL OVERVIEW 2021
SCOTLAND: GOVERNMENT APOLOGIZES FOR WOMEN KILLED FOR WITCHCRAFT
SAUDI ARABIA: MAN EXECUTED FOR SLITTING THROATS OF 3 DAUGHTERS
SAUDI ARABIA: AUTHORITIES PUT FOUR PEOPLE TO DEATH

1 2 3 4 [Succ >>]
2025
january
february
march
april
may
  2024
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2023
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2022
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2021
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
 
2020
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2019
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2018
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2017
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2016
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2015
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
 
2014
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2013
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2012
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2011
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2010
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2009
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
 
2008
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2007
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2006
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2005
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2004
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
 
IRAN - Wife of Djalali pleads for EU action
  IRAN - Hands off Cain Year End Report: At least 284 executions in 2020  
  IRAN: HANDS OFF CAIN, THE HANGING OF THE PROTESTER MOSTAFA SALEHI IS A SHAME FOR THE SO-CALLED DEMOCRATIC WORLD   
  USA: ‘BLACK LIVES MATTER’, BUT IS IT ONLY RACISM?  
  IRAN. HANDS OFF CAIN, REDUCTION OF DRUG EXECUTIONS BUT NUMBERS REMAIN WORRISOME  
  HUMAN RIGHTS: DEMONSTRATION OF THE RADICAL PARTY BEFORE IRANIAN EMBASSY 14 FEBRUARY  
news
-
latest actions
-
data base
-
actions
-
who we are
-
registered users
-
credits