Year
How to use the database
HANDS OFF CAIN’S 2015 REPORT
The worldwide situation (as of 30 June 2016)
EXECUTIONS IN 2014
EXECUTIONS IN 2015 (as of 30 June)
The most important facts of 2015 (and the first six months of 2016)
ADDRESS of Pope Francis
THE SMILING FACE OF THE MULLAHS
Reportage by Sergio D'Elia
ANALYSIS OF THE 2015 REPORT DATA AND OBJECTIVES OF HANDS OFF CAIN
Reportage by Marco Perduca
"THE ABOLITIONIST OF THE YEAR 2015” AWARD
Protocol of understanding between NTC and CNF
Dossier on death penalty and homosexuality
Final declaration of the Cairo workshop
Goals
Achievements
GENERAL MOTION OF THE FIFTH CONGRESS OF HOC
RESOLUTION OF THE KIGALI CONFERENCE
U.N. RESOLUTION 2014

U.N. RESOLUTION 2012
U.N. RESOLUTION 2010

REPORT ON THE 2ND ANNUAL EU FORUM ON THE DEATH PENALTY IN ZAMBIA

Videos

DECLARATION OF LIBREVILLE

Publications
Hands Off Cain Headquarters
U.N. RESOLUTION 2008

U.N. RESOLUTION 2007

Appeal To The United Nations
Board of Directors

LETHAL TRADE DOSSIER
2014 FREETOWN CONFERENCE Final Declaration
THE COTONOU DECLARATION 2014
DOSSIER IRAQ 2003

DOSSIER ON MORATORIUM
DOSSIER IRAQ 2012

DOSSIER USA 2011

NOBEL LAUREATES APPEAL
Bulletin Board
Sign up
Join appeal
Newsletter
Our Publications

ONU: CONSIGLIO DIRITTI UMANI CONSEGNA SUE RACCOMANDAZIONI AGLI USA

September 28, 2015: il Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite ha consegnato agli Stati Uniti 343 “raccomandazioni”.
Nell’ambito degli aggiornamenti periodici che riguardano tutti i paesi membri, l’UNHRC ha mosso critiche agli Usa per le disparità razziali nel sistema penale, per l’uso eccessivo della forza da parte della polizia, e per l’uso della pena di morte.
Delle 343 raccomandazioni formulate dal Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite a Ginevra, gli Stati Uniti ne hanno accettato 44 aventi a tema l’eliminazione delle discriminazioni razziali, l’uso eccessivo della forza da parte della polizia e la presenza di pregiudizi razziali nella pena di morte.
Inoltre, gli Stati Uniti hanno “accettato parzialmente” altre 20 raccomandazioni, e ne hanno respinta 1, che chiedeva l’istituzione di una commissione indipendente per perseguire i reati di matrice razzista.
Durante il processo di revisione tra pari – al quale partecipano 117 paesi membri dell'ONU e al quale ogni paese deve sottostare ogni quattro anni - la comunità internazionale è stata in grado di valutare e fornire commenti e raccomandare modifiche. La commissione ha invitato gli Stati Uniti – paese che spesso si caratterizza come un faro dei diritti umani e critica altre nazioni sul loro rispetto dei diritti umani - ad abolire la pena di morte, porre fine omicidi extragiudiziali (quelli commessi dalla polizia), e proteggere i diritti umani dei popoli indigeni e immigrati.
Il Consiglio ha inoltre esortato gli Stati Uniti a perseguire i responsabili di torture e chiudere la sua struttura di detenzione di Guantanamo Bay a Cuba.
La delegazione francese ha raccomandato agli Stati Uniti di "prendere le misure necessarie per combattere le pratiche discriminatorie della polizia basate sull'origine etnica". Nel frattempo, la Malesia ha suggerito gli Stati Uniti di "raddoppiare i propri sforzi nella lotta contro la violenza e l'uso eccessivo della forza da parte delle forze dell'ordine sulla base di profiling razziale attraverso la formazione, la sensibilizzazione e la sensibilizzazione della comunità, oltre ad assicurare adeguate indagini e perseguimento degli illeciti quando si verificano".
Gli Stati Uniti hanno accettato queste raccomandazioni inter pares, ma hanno anche voluto spiegare i criteri con cui le hanno accettate. “Alcune raccomandazioni ci chiedono di realizzare un ideale, ad esempio, porre fine alle discriminazioni, o alla brutalità della polizia. Altre richiedono un intervento che non è del tutto all’interno dei nostri poteri di Ramo Esecutivo Federale, ad esempio, adottare leggi, ratificare trattati, o agire a livello dei singoli stati che compongono gli Usa" gli Stati Uniti scritto in una risposta ufficiale al processo di revisione. "Accettiamo, o accettiamo parzialmente le raccomandazioni quando ne condividiamo gli ideali, e facciamo seri sforzi per raggiungere gli obiettivi richiesti, e intendiamo continuare a farlo. Tuttavia, riconosciamo, realisticamente, che gli Stati Uniti potrebbero non riuscire mai a realizzare completamente quanto è richiesto nelle raccomandazioni, almeno non se le si intende prese alla lettera". Gli Stati Uniti ha aggiunto: "Noi accettiamo quelle raccomandazioni nei settori nei quali abbiamo già preso iniziative, stiamo prendendo iniziative, e intendiamo continuare a prendere iniziative. Senza che questo però implichi in alcun modo che i nostri sforzi attuali o precedenti non abbiano avuto successo, o che queste azioni siano necessariamente richieste dalla legge. Per quanto riguarda le proposte modifiche al sistema giudiziario, facciamo notare che non possiamo prendere impegni precisi perché non abbiamo il controllo dell'esito dei procedimenti giudiziari ".
Le raccomandazioni hanno definito “molto permissive” le leggi in vigore che riguardano l’uso della forza da parte della polizia. Citando un rapporto pubblicato nel giugno 2015 da Amnesty International ("Deadly Force: Police Use of Lethal Force In The United States") sembra che tutti i 50 stati, e il Distretto di Colombia non rispettino le leggi e gli standard internazionali sull’uso letale della forza da parte delle forze dell’ordine. Inoltre 9 stati, più il Distretto di Colombia (Washington) non hanno nei codici nessuna legge che regoli l’uso letale della forza da parte della polizia, mentre 13 stati hanno leggi che non rispettano nemmeno al livello più basso quanto previsto dalla legge costituzionale degli Stati Uniti. Alcuni stati prevedono che l’uso letale della forza possa essere utilizzato “per vincere la resistenza all’arresto”, per fermare qualcuno “sospettato di reato”, per sedare “una rivolta o un ammutinamento, per prevenire un’evasione dal carcere, o per prevenire reati anche di basso livello come il furto. Alcuni stati autorizzano anche i privati cittadini che collaborano volontariamente con le forze dell’ordine all’uso della forza letale.
Negli ultimi anni, l'uccisione di persone di colore disarmate da parte della polizia ha ricevuto l'attenzione nazionale e internazionale, e ha stimolato la crescita di un movimento nero contro la violenza della polizia. Secondo The Counted, un database gestito dalla testata The Guardian, 861 persone sono state uccise dalla polizia negli Stati Uniti nel corso del 2015. I Neri vengono uccisi dalle forze dell'ordine a un tasso di 5,1 per milione, rispetto a 2,08 per i Bianchi e 2,27 per gli Ispanici. Il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite è un organismo delle Nazioni Unite (UNHRC, in inglese United Nations Human Rights Council), con sede a Ginevra; organo sussidiario dell'Assemblea generale, lavora a stretto contatto con l'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Diritti Umani. (Fonte: Atlanta Black Star, 28/09/2015)

INDIA: FIVE MEN SENTENCED TO DEATH FOR 2006 MUMBAI TRAIN BLASTS
GEORGIA (USA): KELLY RENEE GISSENDANER EXECUTED
OKLAHOMA (USA): CITING QUESTION OVER NEW DRUG, GOVERNOR HALTS GLOSSIP'S EXECUTION
SOMALIA: FORMER AL-SHABAAB FIGHTER EXECUTED IN BAIDOA FOR RAPE CASE
MALAYSIA: IRANIAN WOMAN, MOTHER SENTENCED TO DEATH FOR DRUG TRAFFICKING
PAKISTAN: DEATH ROW CONVICT HANGED IN LAHORE
IRAN: DEATH SENTENCE COMMUTED TO TWO YEARS' THEOLOGY STUDY
EGYPT: SINAI MILITANTS' DEATH SENTENCE UPHELD
EGYPT: THREE MUSLIM BROTHERHOOD MEMBERS SENTENCED TO DEATH
PAKISTAN: TWO MURDER CONVICTS, INCLUDING A JUVENILE OFFENDER, EXECUTED IN PUNJAB
INTERNATIONAL COMMUNITY CONDEMNS U.S., RECOMMENDS END TO POLICE DEADLY FORCE, RACIAL PROFILING AND DEATH PENALTY
KENYA: FOUR WHO SHOT AND KILLED UHURU KIN SENTENCED TO DEATH
USA: TEXAS GIVES VIRGINIA LETHAL DRUG FOR EXECUTIONS
USA: WHITE HOUSE WON’T WEIGH IN DIRECTLY ON POPE’S CALL FOR END TO DEATH PENALTY
IN ADDRESS TO CONGRESS, POPE FRANCIS CALLS FOR ABOLITION OF DEATH PENALTY
VISIT TO THE JOINT SESSION OF THE UNITED STATES CONGRESS - ADDRESS OF THE HOLY FATHER
INDIA: TWO SENTENCED TO DEATH FOR MINOR RAPE AND MURDER
EGYPT: PRESIDENT AL SISI PARDONS TWO JAILED AL JAZEERA REPORTERS
PAKISTAN COURT DELAYS PARAPLEGIC'S EXECUTION
INDIA-BASED FIRM DOESN'T WANT DRUG USED FOR ARKANSAS EXECUTIONS
PAKISTAN: ONE DEATH ROW CONVICT HANGED IN LAHORE
SAUDI ARABIA MUST IMMEDIATELY HALT EXECUTION OF CHILDREN – UN RIGHTS EXPERTS URGE
PAKISTAN: TWO SENTENCED TO DEATH FOR PML-N LEADER’S MURDER
PAKISTAN CONFIRMS DEATH SENTENCES FOR NINE MILITANTS LINKED TO TERRORIST ATTACKS
SYRIA: ISIS EXECUTES 10 FOR BEING GAY
IRAN: TWO MEN HANGED IN THE PRISON OF RASHT AND ONE IN PUBLIC IN THE CITY OF ARDESTAN
IRAN: YOUNG PRISONER EXECUTED IN MASHHAD FOR HARASSING WOMAN
JORDAN: CASSATION COURT UPHOLDS DEATH SENTENCE OF MAN FOR KILLING BROTHER-IN-LAW
PAKISTAN: NO MERCY FOR MEN ACCUSED OF BLASPHEMY
KUWAIT: FAKE COP SENTENCED TO DEATH FOR RAPE

1 2 3 [Succ >>]
2025
january
february
march
april
may
  2024
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2023
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2022
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2021
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
 
2020
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2019
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2018
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2017
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2016
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2015
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
 
2014
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2013
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2012
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2011
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2010
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2009
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
 
2008
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2007
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2006
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2005
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
  2004
january
february
march
april
may
june
july
august
september
october
november
december
 
IRAN - Wife of Djalali pleads for EU action
  IRAN - Hands off Cain Year End Report: At least 284 executions in 2020  
  IRAN: HANDS OFF CAIN, THE HANGING OF THE PROTESTER MOSTAFA SALEHI IS A SHAME FOR THE SO-CALLED DEMOCRATIC WORLD   
  USA: ‘BLACK LIVES MATTER’, BUT IS IT ONLY RACISM?  
  IRAN. HANDS OFF CAIN, REDUCTION OF DRUG EXECUTIONS BUT NUMBERS REMAIN WORRISOME  
  HUMAN RIGHTS: DEMONSTRATION OF THE RADICAL PARTY BEFORE IRANIAN EMBASSY 14 FEBRUARY  
news
-
latest actions
-
data base
-
actions
-
who we are
-
registered users
-
credits