|
 |
|
|
TEXAS (USA): NESSUNA CONDANNA A MORTE NEGLI ULTIMI NOVE MESI
September 17, 2015: negli ultimi 9 mesi il Texas non ha emesso condanne a morte, dal momento che lâultima risale al 17 dicembre 2014. Questo spiega perchĂŠ il braccio della morte dello stato si sta molto riducendo. Raggiunse la sua massima espansione nel 1999 con 460 detenuti, e oggi ne ha 257. A fare la differenza non sono le esecuzioni. Il Texas stabilĂŹ il suo record annuale di esecuzioni nel 2000, con 39 uomini e 1 donna messi a morte. Nel 2014 le persone messe a morte furono 10, e questâanno, nelle prima metĂ dellâanno, sono state 9. Non sono quindi le esecuzioni a svuotare il braccio della morte, bensĂŹ le poche condanne a morte.
Nel 1999 furono emesse 48 condanne a morte (il record da quando la pena di morte è stata reintrodotta nello stato nel 1973), nel 2008 il numero era sceso a 9, e da allora è sempre rimasto attorno a questa cifra. Nel 2014 le nuove condanne a morte sono state 14.
Come abbiamo detto allâinizio, questâanno ancora nessuna. Le minori condanne vengono spiegate in parte con una minore propensione alla pena capitale in tutti gli Stati Uniti, in parte con le polemiche e le difficoltĂ sorte negli ultimi anni attorno ai farmaci letali, ma il motivo principale è certamente la legge del 2005 che affianca alla pena di morte lâergastolo senza condizionale.
Prima di quella data, lâergastolo prevedeva nella peggiore delle ipotesi che si potesse chiedere la libertĂ condizionale dopo 40 anni, e questo induceva le giurie popolari a preferire la condanna a morte. Dal 2005 le condanne allâergastolo senza condizionale sono cresciute anno dopo anno, e sono passate dalle 37 del 2007 alle 96 del 2014.
Oggi in Texas ci sono piĂš detenuti che stanno scontando lâergastolo senza condizionale di quanti ce ne siano nel braccio della morte.
Kathryn Kase, direttrice del Texas Defender Service, lâagenzia governativa che coordina i difensori dâufficio per i detenuti, commentando il dato, ha ricordato lâaspetto economico della pena di morte. âA livello di contee, la decisione di chiedere o meno la pena di morte è spesso determinata da valutazioni di budget, se la contea ha o meno il denaro per mettere un condannato nel braccio della morte, e per tenercelo⌠chi sarĂ giustiziato e chi invece rimarrĂ in vita può essere casuale, come la caduta di un fulmineâ (Fonti: Austin American-Statesman, DPIC, Hands off Cain, 17/09/2015)
|