TEXAS (USA): GIUSTIZIATO NONOSTANTE APPELLI VITTIMA SOPRAVVISSUTA
July 20, 2011: Mark Stroman, 41 anni, bianco, è stato giustiziato in Texas. Il suo caso aveva creato molto interesse nei media perchĂŠ una delle sue vittime non solo lo aveva perdonato, ma aveva addirittura iniziato unâazione legale contro il governatore del Texas perchĂŠ non ne autorizzasse lâesecuzione.
Stroman aveva avuto una sorellastra morta nellâattentato alle Torri Gemelle dellâ11 settembre 2001. Nei giorni immediatamente successivi ha sparato ad una serie di persone âper vendetta contro i musulmaniâ. Il 15 settembre 2001 Stroman uccise Waqar Hasan, immigrato dal Pakistan, il 21 settembre sparò in faccia allo stesso Bhuiyan, immigrato dal Bangladesh, e il 4 ottobre uccise Vasudev Patel, immigrato dallâIndia.
Il 22 maggio 2011 Bhuiyan, musulmano, scrivendo una lettera al Dallas Morning New, aveva iniziato una serie di interventi pubblici, anche a carattere internazionale, in cui asseriva di aver perdonato Stroman, e di non volere che il percorso dellâodio, iniziato con gli attentatori dellâ11 settembre, e continuato con le rappresaglie di Stroman, continuasse ulteriormente con un altro omicidio, quello di Stroman da parte dello Stato del Texas.
Il 13 giugno Bhuiyan aveva iniziato unâazione legale contro il governatore del Texas Rick Perry perchĂŠ non autorizzasse lâesecuzione. Formalmente lâazione penale era contro Perry âperchè i suoi diritti in quanto vittima erano stati violati non essendogli stato dato modo di incontrare il suo aggressore, e non avendo egli avuto modo di spiegare nel corso del processo che tipo di punizione avrebbe preferito per Stromanâ.
Il Governatore aveva fatto rispondere ad un suo portavoce che, come sempre, avrebbe preso in considerazione un provvedimento di clemenza solo dopo aver ricevuto un parere favorevole in tal senso dal Texas Board of Pardons and Paroles.
Lâesecuzione di oggi riguardava la condanna a morte per lâomicidio di Vasudev Patel, del 4 ottobre 2001. Stroman diventa lâ8° giustiziato di questâanno in Texas, il 472° da quando il Texas ha ripreso le esecuzioni nel 1982, il 28° dellâanno negli Usa e il n° 1262 da quando, il 17 gennaio 1977, gli Stati Uniti hanno ripreso le esecuzioni. (Fonti: Reuters, 20/07/2011)
|