PENA DI MORTE: ZAMPARUTTI (RADICALI), ITALIA NON SIA COMPLICE ESECUZIONI USA
November 23, 2010: dopo aver presentato la settimana scorsa una interrogazione urgente al Presidente del Consiglio e al Ministro della Salute, la deputata Radicale e tesoriera di Nessuno tocchi Caino Elisabetta Zamparutti ha presentato oggi alla Camera dei Deputati una risoluzione sul caso della Hospira Spa, lâazienda farmaceutica con base a Liscate, in provincia di Milano, incaricata di produrre ed esportare negli Stati Uniti il Sodio Thiopentale (Pentotal), il potente barbiturico utilizzato in tutti i protocolli di iniezione letale e la cui scarsitĂ ha provocato il rinvio delle esecuzioni in vari Stati della federazione americana.
La Risoluzione, sottoscritta da tutti i deputati Radicali, impegna il Governo âad intervenire per assicurarsi che la produzione e la vendita allâestero di Sodio Thiopentale da parte dellâazienda farmaceutica Hospira con sede a Liscate siano autorizzate esclusivamente per scopi medici, a tal fine prevedendo che nella licenza a produrre, sullâetichetta del farmaco e nei contratti di compravendita sia chiaramente specificato che lâutilizzo del prodotto non è consentito per la pratica dellâiniezione letaleâ.
âNon accetto che proprio il mio Paese, che ha abolito la pena di morte e sta conducendo allâONU una battaglia per lâapprovazione di una nuova Risoluzione per la Moratoria universale delle esecuzioni capitali, si renda complice di una serie di esecuzioni negli Stati Uniti dove in molti Stati la carenza di veleno per lâiniezione letale sta determinando una, speriamo non breve, moratoria di fatto delle esecuzioni,â ha dichiarato Elisabetta Zamparutti. (Fonti: NtC, 23/11/2010)
|