PENA DI MORTE: ZAMPARUTTI (RADICALI), ITALIA NON COLLABORI A INIEZIONE LETALE USA
November 16, 2010: la deputata Radicale e tesoriera di Nessuno tocchi Caino Elisabetta Zamparutti ha presentato oggi una interrogazione urgente al Presidente del Consiglio e al Ministro della Salute in relazione alla notizia diffusa dallâorganizzazione umanitaria britannica âReprieveâ e pubblicata dal sito web di Repubblica, secondo la quale la Hospira Spa, unâazienda farmaceutica con base a Liscate, in provincia di Milano, è stata incaricata di produrre ed esportare negli Stati Uniti il Pentotal, un potente barbiturico utilizzato in tutti i protocolli di iniezione letale e la cui scarsitĂ ha provocato il rinvio delle esecuzioni in vari Stati della federazione americana.
Nella sua interrogazione, sottoscritta da tutti i deputati Radicali, Elisabetta Zamparutti chiede a Berlusconi e a Fazio di âintervenire, in coerenza anche con lâimpegno dellâItalia che ha abolito la pena di morte ed è mobilitata a tal fine a anche a livello internazionale, perchĂŠ siano rispettate tutte le nostre leggi e le norme europee che vietano di cooperare in qualsiasi modo alla pratica della pena capitale, della tortura o di altri trattamenti crudeli e inumani.â
âSarebbe paradossale che proprio il nostro Paese, che ha abolito la pena di morte ed è impegnata in queste settimane al Palazzo di Vetro per lâapprovazione di una nuova Risoluzione per la Moratoria universale delle esecuzioni capitali, aiuti ora gli Stati Uniti a reintegrare le scorte di Pentotal per lâiniezione letale, la cui scarsitĂ ha dato in questi mesi un poâ di respiro ai detenuti del braccio della morte,â ha dichiarato Elisabetta Zamparutti. (Fonti: NtC, 16/11/2010)
|