Year
How to use the database
HANDS OFF CAIN’S 2015 REPORT
The worldwide situation (as of 30 June 2016)
EXECUTIONS IN 2014
EXECUTIONS IN 2015 (as of 30 June)
The most important facts of 2015 (and the first six months of 2016)
ADDRESS of Pope Francis
THE SMILING FACE OF THE MULLAHS
Reportage by Sergio D'Elia
ANALYSIS OF THE 2015 REPORT DATA AND OBJECTIVES OF HANDS OFF CAIN
Reportage by Marco Perduca
"THE ABOLITIONIST OF THE YEAR 2015†AWARD
Protocol of understanding between NTC and CNF
Dossier on death penalty and homosexuality
Final declaration of the Cairo workshop
Goals
Achievements
GENERAL MOTION OF THE FIFTH CONGRESS OF HOC
RESOLUTION OF THE KIGALI CONFERENCE
U.N. RESOLUTION 2014

U.N. RESOLUTION 2012
U.N. RESOLUTION 2010

REPORT ON THE 2ND ANNUAL EU FORUM ON THE DEATH PENALTY IN ZAMBIA

Videos

DECLARATION OF LIBREVILLE

Publications
Hands Off Cain Headquarters
U.N. RESOLUTION 2008

U.N. RESOLUTION 2007

Appeal To The United Nations
Board of Directors

LETHAL TRADE DOSSIER
2014 FREETOWN CONFERENCE Final Declaration
THE COTONOU DECLARATION 2014
DOSSIER IRAQ 2003

DOSSIER ON MORATORIUM
DOSSIER IRAQ 2012

DOSSIER USA 2011

NOBEL LAUREATES APPEAL
Bulletin Board
Sign up
Join appeal
Newsletter
Our Publications

Le Marce di Pasqua e di Natale a S. Pietro

  • Nel 1994 e nel 1995 - La Pasqua è divenuta per due anni di seguito l´occasione per riunire a Roma centinaia di sindaci delle città di molti paesi e gli abolizionisti. Si è marciato dal Campidoglio a San Pietro, passando per il Quirinale dove il corteo è stato accolto dal Presidente della Repubblica, per chiedere anche alla Chiesa Cattolica e al Papa di levare la sua voce contro la pena di morte. Proprio in quei giorni del ´95 Giovanni Paolo II ha pronunciato, con l´Enciclica Evangelium Vitae, un "no" netto alla pena di morte. Sulla base dell´Evangelium Vitae è stato riscritto il Nuovo Catechismo che ancora la considerava legittima.


  • Il 25 dicembre ´98 - Nessuno tocchi Caino ha organizzato la Marcia di Natale da Campo de´ Fiori a S. Pietro. Cinquemila persone, i rappresentanti delle città italiane ed europee con i loro gonfaloni, i rappresentanti delle associazioni laiche e religiose, gli esponenti di tutti i partiti e cittadini di ogni confessione hanno chiesto al Papa e al Segretario dell´Onu di fare proprio l´appello a favore di una moratoria delle esecuzioni. Il Papa, durante la benedizione Urbi et Orbi ha chiesto ai Paesi che ancora la praticano di bandire la pena di morte. Il messaggio è stato ascoltato in mondovisione in 45 Paesi e attraverso la stampa e la televisione raggiunto molti altri Paesi.


  • L’ 8 aprile 2007 - Nessuno tocchi Caino, insieme al Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito, con il patrocinio della Regione Lazio, del Comune di Roma e dell' Anci, ha promosso con Radicali Italiani, la Comunità di Sant’Egidio ed il sostegno di 16 Ministri del Governo Prodi, la Marcia di Pasqua per la moratoria Onu delle esecuzioni capitali. La Marcia che ha visto la partecipazione di migliaia di persone è partita da Piazza del Campidoglio e si è conclusa, dopo aver percorso le strade del centro storico di Roma, in piazza San Pietro nel momento in cui Papa Benedetto XVI, impartiva la benedizione Urbi et Orbi. Tra gli obiettivi della Marcia, quello di chiedere al Governo italiano di presentare una risoluzione all'Assemblea generale dell'Onu in corso per la moratoria universale delle esecuzioni capitali. A sostegno della mobilitazione, il leader radicale Marco Pannella era in sciopero della fame dal 21 marzo.


go back
IRAN - Wife of Djalali pleads for EU action
  IRAN - Hands off Cain Year End Report: At least 284 executions in 2020  
  IRAN: HANDS OFF CAIN, THE HANGING OF THE PROTESTER MOSTAFA SALEHI IS A SHAME FOR THE SO-CALLED DEMOCRATIC WORLD   
  USA: ‘BLACK LIVES MATTER’, BUT IS IT ONLY RACISM?  
  IRAN. HANDS OFF CAIN, REDUCTION OF DRUG EXECUTIONS BUT NUMBERS REMAIN WORRISOME  
  HUMAN RIGHTS: DEMONSTRATION OF THE RADICAL PARTY BEFORE IRANIAN EMBASSY 14 FEBRUARY  
news
-
latest actions
-
data base
-
actions
-
who we are
-
registered users
-
credits